Sommelier in festa: numeri e passione crescono ancora
Il traguardo L’Ais festeggia i sessant’anni di fondazione: «Grande interesse, in Valtellina circa trecento associati»
Il traguardo L’Ais festeggia i sessant’anni di fondazione: «Grande interesse, in Valtellina circa trecento associati»
Più di un hobby Commercialista lei, veterinario lui Hanno iniziato il loro percorso cinque anni fa
Vino e sport, un binomio in vista delle Olimpiadi del prossimo anno. Se n’è parlato molto a Vinitaly, in particolare durante l’appuntamento in programma nella giornata di ieri, con l’evento “Host Region Home of Excellence”, dedicato alla presentazione dei Giochi …
Tempo di Vinitaly per il vino valtellinese, a ranghi compatti alla 57^ edizione della kermesse del vino italiano a Verona. Diciotto le cantine della provincia di Sondrio presenti nello spazio collettivo all’interno di Padiglione Lombardia. Arpepe, Ascesa, Cantina Menegola, Caven, …
Tutto pronto per l’edizione n.57 di Vinitaly, in programma a Verona da domenica 6 a mercoledì 9 aprile. Un appuntamento del settore del vino italiano che arriva in uno scenario non semplice. La kermesse di Verona da sempre rappresenta una …
Si sono svolti questa mattina a Livigno i funerali di don Marco Bormolini, classe 1941, già parroco di Dongo, Premadio, in Valdidentro, Ponchiera e Talamona e, negli ultimi anni, ospite ma anche attenta guida spirituale della rsa “Villa del Sorriso” di Bormio
Piogge e siccità Anche la Valtellina nel reportage “Gradi, il vino italiano ai tempi del cambiamento climatico”. Emanuele Pelizzatti Perego (Fivi e Ar.Pe.Pe.): «Rischio frane e recupero dell’acqua, impariamo dai terrazzamenti»
Confermate ai ristoranti La Preséf, la Lanterna Verde e Il Cantinone. Da segnalare anche la conquista della terza Stella dello chef Giancarlo Perbellini a Verona, con il suo ristorante Casa Perbellini 12 Apostoli
Che vendemmia sarà? Abbiamo chiesto ad alcuni produttori qualche previsione sull’annata 2024, ancora presto per stilare giudizi, dalla sintesi delle impressioni registrate sembra che si sia tornati a una vendemmia “classica”, almeno per il periodo stimato della raccolta, con un …
Sono sei i vini valtellinesi premiati con i “Tre Bicchieri” 2025 del Gambero Rosso. All’annuncio del riconoscimento delle 34 etichette migliori della Lombardia per una delle guide più importanti del settore, anche la nostra provincia fa la sua parte, distinguendosi …
Manca poco per i Giochi Olimpici 2024 che si svolgeranno a Parigi dal 26 luglio all’11 agosto, un appuntamento che vedrà protagonista anche la Valtellina del vino. La notizia di qualche giorno fa è relativa al fatto che nella carta …
Ci sono anche i pizzoccheri valtellinesi tra i 25 “Most Essential Pasta Dishes” selezionati dal New York Times. Una bella notizia frutto di una sosta casuale a La Fiorida, con la scoperta della ricetta classica della tradizione culinaria locale che …
Bilancio positivo per la spedizione del Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina all’edizione n.56 di Vinitaly, andata in scena a Verona dal 14 al 17 aprile. Dallo stand dei vini della Valtellina arrivano segnali di ottimismo, in un contesto …
Danilo Drocco, presidente del Consorzio Tutela Vini di Valtellina- La nostra è una zona interessante dal punto di vista vinicolo, la domanda di vino valtellinese di qualità è in aumento e continua ad esserci interesse per i nostri vini grazie anche alla fortuna di lavorare un vitigno unico come il Nebbiolo”