Olginate, pesante il bilancio dei vandalismi alla casa delle associazioni: danni per ventimila euro
L’incursione di ignoti aveva colpito diverse associazioni, tra cui Aido, Avis, Auser e Gefo. Il Comune interviene per ripristinare i locali.
L’incursione di ignoti aveva colpito diverse associazioni, tra cui Aido, Avis, Auser e Gefo. Il Comune interviene per ripristinare i locali.
Scampato alla Seconda guerra mondiale, era l’olginatese più longevo
Presentate al palazzetto Ravasio tutte le squadre biancazzurre, dall’Under 12 alla Serie B2. Nuovi innesti, riorganizzazione societaria e obiettivi ambiziosi
Segnalazioni di attività sospette e giri loschi a Dozio. Forze dell’ordine intensificano i pattugliamenti e le indagini per contrastare il fenomeno
L’uomo, 75 anni, è morto in Valbondione a seguito di una caduta sul Pizzo Coca. Era un membro storico del gruppo escursionistico locale, molto conosciuto e amato
I cinque responsabili, entrati a colpo sicuro in un appartamento già noto per episodi di degrado e spaccio, hanno trascinato il 36enne in strada, picchiandolo selvaggiamente di fronte a numerosi testimoni
Dopo il doppio arresto eseguito martedì dalla Polizia intercomunale
Rifiuti abbandonati sotto il ponte Vittorio Emanuele III: uno dei responsabili, residente in zona, è stato individuato grazie alle telecamere comunali. Proseguono le indagini
Prosegue a Olginate la trasformazione dell’area ex industriale di via Spluga, dove la demolizione della fonderia San Martino è ormai agli sgoccioli e la bonifica si prepara a partire. I cittadini attendono di sapere cosa sorgerà tra servizi, residenze, commercio e possibili aree verdi
Il terreno della collina di Consonno frana ancora. Probabilmente le piogge abbondanti di questi giorni, hanno provocato un nuovo smottamento. A essere interessata non è la strada comunale per fortuna, ma l’antica mulattiera che dalla località Marocco porta al cimitero
Un silenzio forzato calerà quest’anno su Consonno durante la tradizionale Pasquetta. L’evento, atteso da tanti cittadini e visitatori per il prossimo 21 aprile, è stato ufficialmente annullato. Lo hanno annunciato congiuntamente il Comune di Olginate e l’associazione SbandaBrianza, organizzatrice della …
Hanno controllato case disabitate in cui i cittadini hanno segnalato giri strani e rumori sospetti. Hanno trovato e foto segnalato due clandestini ed effettuato interventi contro la sosta selvaggia. Operazione della polizia Intercomunale di Olginate e di Valgreghentino, sabato sera, …
Marco Passoni: «A volte il buon senso sembra essersi smarrito. Il cartello incriminato si è reso necessario per potere sanzionare solo chi - bambino, ragazzo o adulto - eccederà nei comportamenti che andranno oltre la civile convivenza tra cittadini»
I cartelli comparsi in vari zone hanno suscitato polemiche Il sindaco ne è consapevole: «Convivenza civile ignorata»
Il parco macchine dei volontari di Calolziocorte si arricchisce di una nuova ambulanza. Sabato il taglio del nastro del nuovo mezzo che va ad aggiungersi a quelli già in servizio per i volontari del soccorso che hanno sede in via …
Una donna di 32 anni è stata ricoverata in ospedale a Lecco in codice giallo dopo essere stata investita mentre cercava di attraversare la Sp 72 che passa in mezzo al paese nella zona a breve distanza dalla concessionaria d’auto. …
«Da stasera la comunità montana è di tutti noi». Si è svolta in un clima da “grande riconciliazione” l’elezione di Antonio Rusconi alla presidenza della comunità montana Valle San Martino – Lario orientale. Il valmadrerese guida una giunta formata da …
Nuove asfaltature e opere di manutenzione oltre a quelle già in programma per tre ponti sulla Sp 72. Positivo il confronto tra Villa Locatelli e i sindaci
Lo scontro in corso intorno al rinnovo degli organi dirigenziali di comunità montana Valle San Martino – Lario orientale assume i contorni di una tensione tutta interna al centrodestra. Andiamo con ordine: nella serata di lunedì nove sindaci a favore …
Arrivano i rom e occupano la strada e parte della pista ciclabile. Allarme e proteste a Olginate, per il ritorno delle carovane dei rom. Questa volta più che per le questioni di igiene pubblica e di decoro per via dei …