Oggiono, l’addio a monsignor Tagliabue: «Sempre operoso e costruttivo»
Folla commossa per i funerali del sacerdote di 86 anni, ricordato da Delpini e Scalzi per zelo, autorevolezza e forte dedizione
Folla commossa per i funerali del sacerdote di 86 anni, ricordato da Delpini e Scalzi per zelo, autorevolezza e forte dedizione
Il lecchese Luciano Gualzetti lascia la guida della Caritas Ambrosiana. Dal 1° settembre la direzione sarà affidata congiuntamente a Erica Tossani e don Paolo Selmi, secondo quanto stabilito da un decreto dell’Arcivescovo Mario Delpini. Le nomine si inseriscono in un processo di riforma sinodale e riorganizzazione della Curia diocesana
L’area oggetto del crollo della ruota panoramica è stata posta sotto sequestro penale dalla Procura di Lecco. Non ci sono, a tuttoggi, ipotesi di reato né iscritti nel registro degli indagati, ma il sequestro è stato motivato dall’esigenza di preservare il luogo del disastro da ingerenze esterne, ovvero da contaminazioni dell’area del disastro
A Cascina Selvetto si è tenuto l’evento “Rigenera”, patrocinato dal Parco Monte Barro e dal Comune di Galbiate. Visite guidate, talk sulla sostenibilità con Simbio Onlus, yoga, picnic a km0 e musica hanno animato la giornata.
Sabato 21 giugno Lecco accoglierà oltre mille giovani in partenza per il Giubileo dei Giovani di Roma. Una giornata di festa e riflessione nel contesto del Festival della Speranza. Alle 21 il momento centrale sul lungolago: l’Arcivescovo Mario Delpini consegnerà il mandato ai partecipanti
L’invito è stato «ad imparare a pregare da chi ha pregato davanti a questa statua»
Maria Grazia Nasazzi, presidente della Fondazione comunitaria del Lecchese: «Abbiamo visto operare una Chiesa grande, che ha saputo scegliere il successore di Francesco dopo pochi scrutini. E’ un messaggio chiaro per tutti noi. I cardinali hanno dimostrato che bisogna costruire ponti e relazioni»
«Per il Papa: i sentimenti, la preghiera, l’affetto». Sono queste le prime parole che l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, ha voluto dedicare al nuovo Papa Leone XIV, l’americano Robert Francis Prevost. Poi Delpini porta il saluto della Diocesi Ambrosiana: …
Parlano i sacerdoti che hanno accompagnato gli adolescenti a Roma
L’arcivescovo di Milano inizierà dalla Comunità pastorale di Castello e Dolzago il prossimo 3 maggio
Le cinque giornate sono state deliberate questa mattina il Consiglio dei ministri
Monsignor Mario Delpini atteso in valle il 13 maggio nella grotta naturale per la Fiaccolata con i ragazzi e la benedizione. Farà tappa a Pasturo per l’incontro con i giovani di terza media poi messa solenne alle 21
Appuntamento alle 21 con il percorso dal Santuario della Vittoria alla basilica di San Nicolò e la meditazione del prevosto di Lecco. Il momento di preghiera sarà caratterizzato da sette stazioni, con riflessioni dedicate ala speranza che è possibile trovare sotto la croce
L’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, ha presieduto ieri sera a Oggiono la Via Crucis per la Zona pastorale III di Lecco. Elevata la presenza dei fedeli provenienti da tutto il territorio e suggestivo l’allestimento dei quadri in costume da parte …
Anche i teloni utilizzati come tende dai pusher sono stati tra il bottino dei volontari impegnati nella giornata per la pulizia del verde organizzata dall’associazione “Oggiono per l’ambiente”: sono stati rinvenuti in una località particolarmente sensibile del territorio. Una ventina …
L’arcivescovo di Milano Mario Delpini, giovedì pomeriggio ha visitato la mostra “In grembo la speranza, da Perugino a Giovanni Antonio di Giordano”, a Palazzo delle Paure. Una visita illustre per il capolavoro per Lecco 2024/2025. L’arcivescovo è stato accolto dalle …
L’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini celebrerà la messa solenne di giovedì 16 gennaio in occasione delle celebrazioni del quindicesimo anniversario della comunità pastorale Sant’Antonio Abate. L’arcivescovo presiederà la messa solenne delle 20,30 nella chiesa di San Giorgio a La …
L’Anno Santo aperto ieri al Santuario della Vittoria da don Castagna: «Bisogna prendere distanza dalle opere e rimettere la spiritualità al centro della nostra vita»
L’intervista a don Bortolo Uberti. Già in città da alcune settimane, il nuovo parroco farà il suo ingresso ufficiale a Lecco domenica 6 ottobre, con una serie di appuntamenti che culmineranno nella Santa Messa delle ore 18, celebrata nella Basilica di San Nicolò
Una festa insieme al vescovo di Milano per celebrare i cent’anni di fede costruita intorno alla parrocchiale consacrata esattamente un secolo fa, e per pregare per il futuro della comunità con l’assegnazione del mandato educativo agli animatori dell’oratorio e con …