Inflazione a Lecco: + 431 euro all’anno a famiglia
Il dato colloca il capoluogo al 31° posto nella classifica nazionale delle città più care: non tra le più virtuose, ma lontana dalle zone rosse del rincaro
Il dato colloca il capoluogo al 31° posto nella classifica nazionale delle città più care: non tra le più virtuose, ma lontana dalle zone rosse del rincaro
La Lombardia è ancora la regione con più decessi sul lavoro. Lecco è tra le province a rischio secondo l’Osservatorio Vega: quattro vittime e oltre 1.700 infortuni in sei mesi. Uil e Cisl chiedono risorse e controlli
L’analisi di Affitti Brevi Italia evidenzia un mercato dinamico, con un’offerta stagionale e una durata media di 3,1 notti. Aumenta l’attenzione alla qualità.
L’imprenditore edile di Galbialte dal 2002 al 2010 aveva presieduto Confartigianato Imprese Lecco, accompagnando l’associazione in una delle fasi più delicate per il sistema produttivo. I funerali domani alle 14.30 a Galbiate
A luglio, secondo i dati Excelsior, il sistema informativo realizzato da Unioncamere in accordo con Anpal, le imprese lariane hanno programmato 6.670 nuove entrate: 2.260 a Lecco e 4.410 a Como, con una variazione modesta rispetto a luglio 2024 (+10 nel Lecchese, +140 nel Comasco)
Nato nel 1995 per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di servizi artigiani durante l’estate, oggi è una piattaforma digitale con oltre 750 attività
Nelle province di Lecco e Como il mercato del lavoro resta stabile ma con criticità: micro e piccole imprese centrali, contratti a termine dominanti e competenze introvabili.
Cresce il mercato immobiliare in Lombardia. A Lecco il prezzo medio è 1.600 euro al metro quadro
Carrier, proprietaria del gruppo Riello, non ha fornito dettagli sulla cessione annunciata a maggio. Forte preoccupazione per il presidio di Germanedo, centro strategico di Ricerca e Sviluppo con 150 addetti. Sindacati: «Rischio dismissione, servono garanzie». Prossimo vertice il 30 luglio
L’imprenditore di Calolziocorte: «L’Ue non è credibile nella difesa commerciale. Per il futuro, si guardi alla produttività di New Delhi»
All’esame del Consiglio dei ministri un’estensione delle agevolazioni fiscali a conviventi come fratelli, sorelle o figli over 30, anche se non a carico. Il presidente dell’Ordine dei consulenti del lavoro di Lecco, Matteo Dell’Era: «Segnale positivo, ma attenzione a non scoraggiare l’autonomia dei giovani»
Il MetroSpace Lab firma l’unico payload europeo sulla sonda cinese diretta verso l’asteroide Kamoʻoalewa e una cometa della fascia principale. Coinvolti i ricercatori del polo lecchese dell’università milanese
Approvati i criteri del bando “Investimenti – Linea Microimprese” di Regione Lombardia: contributi fino al 50% per l’ammodernamento e l’efficienza energetica. Confartigianato Lecco pronta a supportare le imprese nella presentazione dei progetti
Progettato al Polo territoriale leccchese del Polimi un pezzo fondamentale del sensore che misurerà polveri e ghiaccio dell’asteroide Kamo’oalewa
L’obiettivo è aiutare i consumatori a orientarsi meglio tra le offerte e favorire scelte consapevoli. Acinque accoglie positivamente la novità e mette a disposizione sportelli e assistenza per accompagnare i clienti nella transizione
Garantire alloggi dignitosi ai lavoratori del turismo: è la misura varata dal Governo su proposta del ministero del Turismo, che punta a risolvere una delle criticità più sentite anche nel Lecchese
Con quasi 2.000 imprese e 32.000 addetti, il settore è il cuore pulsante dell’economia lecchese, rappresentando il 28% degli occupati, ponendo la provincia al primo posto in Italia per incidenza nel comparto. Il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale è però fermo da un anno, mentre Federmeccanica e Assistal rifiutano di riaprire la trattativa. Sciopero il 20 giugno
La Ceo dell’azienda lecchese al convegno dei Giovani di Confindustria: «Lo spazio è un tema fondamentale e lo è sempre stato non solo per il fatturato e per i posti di lavoro che genera, ma soprattutto per il ruolo che ha sempre avuto come moltiplicatore tecnologico»
L’imprenditrice ha aperto ieri il 54esimo convegno di Rapallo dei Giovani di Confindustria tracciando un quadro netto e insieme ambizioso: un’Europa da difendere, un’Italia da cambiare, una generazione che vuole contare
«La nuova patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi nei cantieri è un primo passo verso un sistema più sicuro e qualificato, ma non basta». Luca Fabi, presidente di Ance Lecco e Sondrio, ne riconosce il valore simbolico e normativo, ma avverte: l’impatto reale dipenderà da come sarà applicata