Colico: auto incendiate della Polizia locale, si stringe il cerchio sul responsabile
Il sindaco Monica Gilardi: «Il danno dell’incendio ammonta a 100mila euro»
Il sindaco Monica Gilardi: «Il danno dell’incendio ammonta a 100mila euro»
La notizia del possibile “esodo” di lavoratori del comparto sanitario, in primis infermieri, verso le province in cui sarà garantita un’indennità di confine, ovvero Como, Varese e Sondrio, non trova impreparata la Uil Fpl che ribadisce, ancora una volta, che …
Continua a far discutere il tema del possibile “esodo” di lavoratori del comparto sanitario, in primis infermieri, verso le province in cui sarà garantita un’indennità di confine, ovvero Como, Varese e Sondrio
Da fine aprile, in data ancora da precisare, l’ospedale di comunità allestito un anno e mezzo fa all’Umberto I, chiuderà per quattro mesi. Una chiusura temporanea «per lavori di sistemazione dei locali con l’obiettivo di potenziare anche i posti letto, …
Enti locali con sempre meno dipendenti, anche a Lecco. Nell’arco di 10 anni si registrano 357 lavoratori in meno. Dati confermati dagli Open Data Inps che mostrano come si sia passati dalle 2243 unità in servizio a dicembre 2014, alle …
Massimo Coppia della Uil Fpl del Lario: «Se se ne vanno i nostri infermieri o cambiano lavoro è per gli stipendi bassi, i turni estenuanti, la mancanza di progressione di carriera e le condizioni di lavoro logoranti. Nonostante siano considerati una colonna portante del nostro sistema sanitario, i nostri infermieri sono tra i meno retribuiti d’Europa»
Prima il lancio di sassi, poi le minacce e l’inseguimento, infine l’arresto con un agente della polizia locale rimasto ferito. Questo quanto accaduto sabato sera, poco dopo le 22, sul lungolago che da Lecco porta a Malgrate. Un episodio denunciato …
2024, fuga dall’ospedale. Non è un horror movie. Ma la realtà fotografata dalla Uil-Fpl del Lario che, con il suo segretario regionale Massimo Coppia, lancia un campanello d’allarme che suona quasi come una campana a morto. Nel suo documento “Cessazioni …
La Uil del Lario interviene sulla possibilità che la motorizzazione lecchese sia trasferita a Como. « Il territorio deve essere rilanciato e valorizzato, non privato di servizi essenziali”, spiega il sindacato