Torna Gustosando: Traona e Talamona inaugurano la rassegna
Molte le iniziative, tra cui degustazioni di vini locali, specialità gastronomiche, passeggiate tra i vigneti e rievocazioni storiche.
Molte le iniziative, tra cui degustazioni di vini locali, specialità gastronomiche, passeggiate tra i vigneti e rievocazioni storiche.
Un residente ha trovato frasi ingiuriose e simboli nazisti sulla porta di casa. Indagano le forze dell’ordine dopo la denuncia.
In autunno Presentato l’evento enogastronomico. Cinque weekend dal 20 settembre al 19 ottobre. Si punta a superare le 7.500 presenze dell’edizione 2024
Il sindaco Cazzaniga minaccia la chiusura del campetto e del parco giochi dopo segnalazioni di vandalismi e comportamenti scorretti. Prevista denuncia con immagini delle telecamere
Traffico di droga accanto alla chiesa di Sant’Alessandro: i consiglieri di minoranza chiedono misure urgenti. Il Comune annuncia l’installazione di nuove telecamere grazie a un bando ministeriale
Le risorse si sommano al milione già destinato dalla Provincia per l’opera
Atmosfera da red carpet in piazza Sant’Antonio per la Notte dedicata allo sport morbegnese. Venti società, tantissimi gli atleti protagonisti
Forte l’entusiasmo e la partecipazione per la settimana dedicata alle due ruote. In migliaia tra la Notte Rosa ed Enjoy Valtellina. «È solo l’inizio – assicura il vicesindaco Gusmeroli – presto nuove sorprese sui pedali».
In tanti venerdì sera alla Notte rosa di Morbegno. La bella serata mite ha invogliato residenti, turisti e chi abita nei paesi vicini a spostarsi nella cittadina del Bitto che ha aperto i suoi negozi e offerto animazione nel centro in omaggio al Giro d’Italia
Dal 27 maggio al 1° giugno la Bassa Valtellina celebra il ciclismo con eventi, mostre, escursioni e la partenza della diciottesima tappa del Giro d’Italia.
Il Comune sospende il concerto rock allineandosi con l’esecutivo che ha annunciato i cinque giorni di lutto e chiesto misura nelle commemorazioni per la scomparsa di Papa Francesco. Ma «eravamo disponibili a riprogrammare la manifestazione. E tutti noi oggi celebriamo …
Spostato al Ricircolo Acli di Morbegno. «In nome del lutto per un Papa che ha sempre difeso i poveri, si cancella un evento per i poveri»
Il Concorso dell’olio extravergine di oliva valtellinese, giunto alla settima edizione e promosso dalla Comunità montana Valtellina di Morbegno in collaborazione con la Fondazione Fojanini, premierà i vincitori sabato 12 aprile a Morbegno
Il pensiero della Comunità montana di Morbegno
Pronti 160mila euro per i canali del reticolo idrico minore in sei comuni
La piazza resterà chiusa per 40 giorni. Sarà consentito il solo transito perdonale ai residenti che accedono alle loro abitazioni direttamente dalla piazza attraverso percorsi appositamente segnalati e protetti
Si è chiusa la 117esima edizione dell’evento manifesto della produzione agroalimentare. Una formula consolidata che ha visto il tutto esaurito ai laboratori e alle degustazioni. «Piena soddisfazione sia per la qualità degli eventi che per la partecipazione» commenta il sindaco di Morbegno Patrizio Del Nero
Inaugurazione nell’auditorium Sant’Antonio
Si è chiusa la ventesima edizione di “Vininfesta alla Costiera dei Cech”, la manifestazione promossa dalla Comunità montana Valtellina di Morbegno, che ha visto il suo atto conclusivo con la cerimonia di premiazione dei vini non etichettati a Palazzo Parravicini, sede del Comune di Traona
«Sono sempre stato favorevole, anche da presidente della Provincia di Sondrio, ad accorciare le distanze, perché c’è una necessità di un collegamento sempre più forte tra la bassa Valtellina e il lago, due brand conosciuti nel mondo e complementari». Massimo …