«Non si spinga sul salario. E in cambio più welfare»
L’analisi Mauro Califano, HR manager di Rodacciai (800 dipendenti) «Congiuntura non semplice, è saggio puntare sugli accordi aziendali»
L’analisi Mauro Califano, HR manager di Rodacciai (800 dipendenti) «Congiuntura non semplice, è saggio puntare sugli accordi aziendali»
Nella formazione continua dell’Academy di Rodacciai arriva un nuovo corso di formazione remunerata per costruire le competenze di nuovi operatori di laminatoio nello stabilimento di Sirone. E’ un’altra risposta concreta alle difficoltà di un mercato del lavoro in cui sembra …
Mauro Califano è il responsabile delle risorse umane alla Rodacciai «I progetti formativi all’estero vanno bene, ma richiedono tempi lunghi»
A Monza la presentazione della community di beni e servizi “welfAIre”. Il progetto è stato introdotto da Sara Re (ceo & founder di welfAIre, oltre che responsabile comunicazione di Rodacciai) e spiegato in dettaglio da Pietro Fortunato (partner e direttore marketing di welfAIre), prima degli interventi di grandi aziende del territorio (Brivio&Viganò, Gruppo Meregalli) che hanno aderito al…
Azienda e scuola si incontrano, per formare in maniera sinergica gli studenti e prepararli nel migliore dei modi al futuro impiego. Doppio il vantaggio: da un lato contrastare il fenomeno del mismatch inserendo nell’organico lavoratori già pronti e motivati e, …
Mauro Califano è il responsabile delle risorse umane in Rodacciai. «I vantaggi sarebbero maggiori con un diverso trattamento del lato fiscale»