Ski Ability, le montagne lecchesi diventano sempre più inclusive
Il progetto Ski Ability punta a una montagna accessibile a tutti, con interventi mirati e formazione degli operatori. Focus sui Piani di Bobbio.
Il progetto Ski Ability punta a una montagna accessibile a tutti, con interventi mirati e formazione degli operatori. Focus sui Piani di Bobbio.
Il consigliere del PD Gianmario Fragomeli propone un percorso alternativo, ma il sottosegretario Mauro Piazza (Lega) lo critica per incoerenza.
Fra i destinatari anche i lecchesi Mauro Piazza e Antonio Pasquini
L’automa aiuterà i lavoratori nella produzione di serbatoi in acciaio per bevande
Diciassette imprese della provincia hanno ricevuto il marchio identificativo per il loro contributo all’economia e alla società locale. Previsti fondi per innovazione.
Regione Lombardia avvia una sperimentazione che porta le visite specialistiche direttamente a casa degli anziani fragili. All’ATS Brianza, che comprende anche la provincia di Lecco, destinati oltre 5,4 milioni di euro nell’ambito del PNRR per potenziare la sanità di prossimità.
Camera di Commercio pronta a finanziare studio di prefattibilità. Obiettivo è presentare una proposta dettagliata per l’aggiornamento del contratto di programma tra Anas, Mit e Regione Lombardia.
Nella sede della Camera di Commercio si è discusso di aree boschive, filiera del legno e turismo sostenibile, con un occhio alla transizione ecologica
Saranno 176 gli atleti che scatteranno da Oggiono per completare 170 chilometri caratterizzati dalle ascese al Ghisallo, Villa Vergano, Colle Brianza e Marconaga di Ello
La struttura realizzata innalzando di un piano l’edificio scolastico
Sopralluogo del sottosegretario regionale Mauro Piazza alla futura “Porta dei laghi”
Oltre settemila consulenze gratuite all’anno su telefonia. Hofmann: Lecco provincia dinamica. Il Prefetto Ponta richiama al rispetto della dignità.
Iniziative Promosso dalla Comunità montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera il progetto prevede anche la creazione di un centro di accoglienza nel vecchio municipio
Contestata la soluzione caldeggiata da Regione Lombardia. «E’ irrazionale e dannosa per la qualità della vita di 80 mila persone». Giudicata negativamente anche la scelta di nominare un «commissario che ha i poteri per rigettare ogni opposizione pubblica e privata».
Il sottosegretario regionale respinge le accuse sul nuovo viadotto tra Paderno e Calusco e ribadisce la necessità di garantire entro cinque anni un collegamento stradale e ferroviario tra le due sponde dell’Adda
Approvato dalla Giunta regionale il piano di investimenti in sanità 2025-2031: 22 milioni destinati all’ospedale di Lecco. Trivelli: «Segnale di attenzione al territorio». Piazza: «Sala operatoria ibrida già operativa dal 2025»
L’Agenzia di tutela della salute riceverà quasi 7 milioni di euro. Una parte andrà al territorio lecchese per rafforzare i servizi sociali
Nel 1993, in un Paese che aveva ancora negli occhi le picconate al muro di Berlino e assisteva invece in prima fila a quelle inferte alla Prima Repubblica dagli avvisi di garanzia, gli italiani si trovarono improvvisamente di fronte una …
Lecco, insieme a Como e Varese, sarà protagonista degli Open Masters Series Como Lake 2027. Presentato il comitato istituzionale presieduto da Bubka
La nuova strada provinciale 52, lunga 600 metri, mira a fluidificare il traffico e a migliorare la sicurezza nella frazione. Un’opera da un milione di euro.