Colico, taglio del nastro per il nuovo asilo nido di Villatico
L’asilo, con una capienza di quaranta bambini, amplia l’offerta per l’infanzia. L’edificio era precedentemente adibito a scuole elementari e associazioni.
L’asilo, con una capienza di quaranta bambini, amplia l’offerta per l’infanzia. L’edificio era precedentemente adibito a scuole elementari e associazioni.
Il provvedimento è stato preso in accordo con la Provincia e il provveditore, per evitare disagi agli studenti dovuti ai bus sostitutivi e al traffico. Si parte il 15 settembre
La commissione ha fissato la data del 6 settembre 2026 dopo aver considerato le normative comunali e un precedente referendum. I comitati avranno 14 mesi per fare campagna.
La commissione ha redatto il verbale che sarà valutato dal sindaco Gilardi. Una norma sposta ogni previsione di almeno un anno: se ne parlerà a settembre
Dopo gli articoli pubblicati sul nostro quotidiano, i trafficanti hanno spostato la base nei boschi sopra la via per Colico. Residenti esasperati chiedono un’azione incisiva
«A volte spacciatori e clienti si spostano quando la pressione diventa insostenibile, ma poi tornano ciclicamente – spiega il sindaco di Colico –. Le vie d’accesso sono numerose, anche dai sentieri soprastanti, e la zona è molto frequentata: non periferica, ma centrale dal punto di vista viabilistico»
Dopo mesi di discussioni, si profila la data del voto. La minoranza critica i tempi, ma l’amministrazione si difende dalle accuse
Un errore di comunicazione aveva fatto temere la presenza di un caso del temibile virus. L’ordinanza del Comune prevede interventi adulticidi e larvicidi in aree pubbliche e private
Nessuna delibera, nessuna decisione presa con il voto dei soli consiglieri: i colichesi decideranno il proprio futuro affidando la propria volontà all’ urna. Lo ha deciso il Consiglio comunale accogliendo la proposta delle minoranze
Un possibile caso: ad annunciarlo è il sindaco Monica Gilardi. Il Comune, su indicazione di Ats, ha attivato subito il protocollo di disinfestazione nella zona. Nessuna conferma ufficiale sul contagio, in attesa delle controanalisi, ma le autorità parlano di misura prudenziale per contenere ogni rischio
Il rogo avvenne nel luglio 2022. La benzina inquinò per giorni la baia di Piona
Il Consiglio comunale ha rimandato la delibera sulla consultazione popolare proposta dalle minoranze. Il sindaco Gilardi attende l’esito dell’istruttoria avviata dal Ministero dell’Interno
La coordinatrice Silvia Paroli: «Lo sapevano tutti da che parte stavano fin dall’inizio. Ora sia fatta chiarezza e si esca da questa ambiguità. Resta il tentativo maldestro di apparire neutrali ed imparziali. I colichesi hanno diritto alla trasparenza e alla sincerità di chi amministra il paese»
Il sindaco di Colico Monica Gilardi per la prima volta si esprime pubblicamente a favore del passaggio del Comune alla provincia di Sondrio. Gilardi ribadisce che, senza un cambio di posizione da parte del Ministero, il referendum non potrà essere convocato.
Davide Ielardi, vicesindaco di Colico, si schiera apertamente a favore del passaggio del comune dall’attuale Provincia di Lecco a quella di Sondrio. «Una scelta epocale», afferma, sottolineando i benefici strategici ed economici della possibile transizione. Il confronto tra istituzioni e comitati resta aperto
Il sindaco Monica Gilardi: «Il danno dell’incendio ammonta a 100mila euro»
Due auto della polizia locale di Colico sono state completamente distrutte da un incendio doloso divampato nella notte di sabato nel parcheggio del municipio. Il sindaco Monica Gilardi ha definito l’episodio «molto grave». Condanna unanime da parte delle istituzioni locali. Le indagini sono in corso da parte dei Carabinieri.
Il segretario comunale dice no a una consultazione indetta dal municipio riguardo al cambio di provincia. Le minoranze abbandonano l’aula
Da Colico a Mandello, la valorizzazione del Sentiero del Viandante passa attraverso l’entusiasmo dei più giovani. Questa mattina, studenti e studentesse dell’istituto di istruzione superiore Marco Polo di Colico, e circa trecento alunni appartenenti agli istituti comprensivi di Bellano, Colico …
Tema centrale del momento, a Colico, nel dibattito sull’eventuale passaggio alla provincia di Sondrio e la strada per deciderlo: un referendum. «È lo strumento migliore», lo ha detto anche il sottosegretario regionale Mauro Piazza. «È riconosciuto come persona molto competente …