Maturità, le curiosità della seconda prova nelle scuole di Lecco
Per l’ex dirigente scolastico Claudio Lafranconi si tratta di «scelte positive.Si cerca di stimolare gli studenti con collegamenti interdisciplinari»
Per l’ex dirigente scolastico Claudio Lafranconi si tratta di «scelte positive.Si cerca di stimolare gli studenti con collegamenti interdisciplinari»
«L’intelligenza artificiale è ormai presente anche nel mondo scolastico. Il punto è capire come utilizzarla al meglio ed evitare che diventi un impoverimento della preparazione scolastica» spiega Paola Perossi, dirigente del liceo Leopardi di Lecco
Paola Perossi, dirigente scolastica del Leopardi: «Noi puntiamo su un progetto di qualità e gli studenti devono avere il tempo per studiare, per approfondire, e i docenti devono poter contare su alunni attenti. Inoltre molti fanno attività sportiva al pomeriggio e la settimana corta andrebbe a tagliare tutte queste occasioni, che non potrebbero poi concentrarsi al sabato»
Il Purgatorio con i canti elaborati da Franco Nembrini e illustrati da Gabriele Dell’Otto, fumettista dei supereroi Marvel, protagonisti all’Officina Badoni, in corso Matteotti. Inaugurata la mostra itinerante dedicata alla seconda cantica della Divina Commedia e allestita a cura del …
Due anni fa fu l’Inferno: la mostra venne presentata nelle sale della Torre Viscontea, a suo tempo anche prigione così come l’Inferno dantesco è carcere definitivo per l’uomo incatenato dal suo stesso male. Quest’anno tocca al Purgatorio: i canti della …
Più di 2mila persone, tra bambini, ragazzi e genitori, hanno preso parte alla festa di fine anno delle scuole di Rancio: la primaria Scola, la media Kolbe e il liceo Leopardi. Tema della tre giorni di eventi è stato “È …