Bormio: Finardi chiude la Milanesiana fra musica e ricordi
Il cantautore ha emozionato ripercorrendo 50 anni di carriera. «Battisti? Era timido ma mi chiese chi fosse Bob Marley»
Il cantautore ha emozionato ripercorrendo 50 anni di carriera. «Battisti? Era timido ma mi chiese chi fosse Bob Marley»
L’edizione limitata, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, per festeggiare l’importante anniversario
Una miniatura della grande struttura artistica, che in autunno verrà posizionata lungo i tornanti della strada dello Stelvio, premierà il vincitore della tappa San Michele all’Adige-Bormio, il 28 maggio. L’iniziativa è dell’assessore alla Cultura Paola Romerio Bonazzi che ha coinvolto l’artista Marco Alberti. Un’opera ispirata al “girino”, simbolo giocoso e dinamico della corsa rosa
Al via le celebrazioni per i 200 anni della Strada dello Stelvio, capolavoro ingegneristico che unisce Valtellina, Val Venosta e Val Müstair. Oltre trenta eventi tra maggio e novembre celebreranno la storica arteria alpina con appuntamenti culturali, sportivi e istituzionali. Clou il 5 e 6 luglio con la chiusura del passo e una festa tra le montagne.
Grazie a un intervento di valorizzazione portato avanti da Braulio, Comune e il Parco Nazionale dello Stelvio, il luogo diventa uno spazio polifunzionale anche in occasione delle Olimpiadi Invernali 2026
Previsti sei mesi di iniziative per valorizzare la più alta carrozzabile europea nata nel 1825. Si celebra il compleanno: Valtellina, Val Venosta ed Engadina unite per ricordare il traguardo
Presentato il programma per la più alta carrozzabile europea inaugurata il 6 luglio 1825. Documentari, laboratori, mercatini e stand gastronomici. Ma anche sfilate di carrozze e bande
E’ stata una serata che “non ha bisogno di parole” per essere descritta, parafrasando una delle canzoni proposte anche perché, in questo caso, è davvero difficile riuscire a condensare e riproporre in uno scritto le emozioni provate di fronte ad …
Una serata inaugurale, lunedì, che ha visto la piazza del Kuerc gremita in ogni ordine di posto per la proiezione del cortometraggio “Lacci” (2023) di Ludovico Polignano, il dialogo di Ludovico Polignano e Oliviero Toscani e il concerto di Raphael …
Bormio ha accolto per la festa patronale il cardinale Oscar Cantoni: una presenza significativa per una comunità che si è dimostrata unita, ancora sgomenta a poche settimane dalla tragica morte dei tre finanzieri. Il sindaco Cavazzi ha evidenziato questo spirito …