Milano-Cortina 2026: accesso ispettivo al cantiere ferroviario di Lierna
Nel corso della mattinata sono stati controllati 24 lavoratori, 8 mezzi operativi e 5 società
Nel corso della mattinata sono stati controllati 24 lavoratori, 8 mezzi operativi e 5 società
I controlli hanno riguardato la regolarità delle imprese operanti nel cantiere, la tracciabilità dei flussi finanziari, le modalità di impiego della manodopera e il rispetto della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
La Dia ha individuato società collegate a diverse organizzazioni criminali interessate ai lavori per l’evento. Trenta interdittive emesse nei primi sette mesi del 2025
Il prefetto Sergio Pomponio ha disposto un sopralluogo al cantiere della SS36, all’altezza della galleria Monte Piazzo, parte delle opere strategiche per Milano-Cortina 2026. Controllati 24 lavoratori, 22 mezzi e 4 società.
Ispezione al cantiere del Quarto ponte che rientra nelle opere per la viabilità funzionali ai Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano-Cortina 2026. Si tratta del primo accesso a un’opera legata ai Giochi invernali disposto dal prefetto della provincia Sergio Pomponio, …
Fabio Saldini, a.d. di Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 e Commissario di Governo, fa il punto sulle infrastrutture in costruzione in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali
Quello delle infiltrazioni mafiose negli appalti per i Giochi olimpici Milano Cortina 2026 è un rischio concreto, lo dimostra l’inchiesta della la Dia (Direzione investigativa antimafia) e del Gico della Guardia di finanza di Milano che ha visto il coinvolgimento …
Quello delle infiltrazioni mafiose negli appalti per i Giochi olimpici Milano Cortina 2026 è un rischio concreto, lo dimostra l’inchiesta della la Dia (Direzione investigativa antimafia) e del Gico della Guardia di finanza di Milano che ha visto il coinvolgimento …