Regione Lombardia stanzia fondi per la sicurezza a Sondrio
L’intervento si concentra nel quartiere Piastra. Prevista installazione di porte blindate negli alloggi sfitti per prevenire nuove occupazioni irregolari
L’intervento si concentra nel quartiere Piastra. Prevista installazione di porte blindate negli alloggi sfitti per prevenire nuove occupazioni irregolari
Il caso è scoppiato perché un appartamento dove un’inquilina era morta da un mese non era ancora stato svuotato e ripulito
Sarà ultimato entro fine settembre 2025 il cantiere per i nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica in via Turbada a Lecco. I tre storici condomini presenti in quell’area da metà anni Sessanta sono stati completamente demoliti. Al loro posto, è …
«Gli otto appartamenti di cui disponiamo oggi sono tutti occupati». Amalia Bonfanti è la presidente di Altra metà del cielo, punto di riferimento, insieme a Telefono donna Lecco, per tutte le questioni riguardanti la violenza di genere nel lecchese. In …
L’Aler di Bergamo, Lecco e Sondrio mette a disposizione delle donne vittime di violenza undici nuove case. Le chiavi degli appartamenti da destinare ai Centri Antiviolenza dei territori di Bergamo e Lecco sono state consegnate oggi, durante un evento a …
Sono stati finanziati con 8,8 milioni di euro provenienti dal fondo complementare al Pnrr, riguardano 107 alloggi distribuiti tra i civici 43, 53 e 80
Diecimila alloggi di edilizia popolare assegnati nel triennio 2022–2024, in tutta la Lombardia, 1.274 in provincia di Sondrio dove 82 sono ancora sfitti per carenza di manutenzione, ma una fame di case che cresce e che diventa la vera sfida …
Gli interventi si concentrano su rigenerazione urbana (15,6 milioni), cura del patrimonio (11,9 milioni), welfare abitativo (2,6 milioni) e velocizzazione delle assegnazioni. Questi i dati emersi durante la tappa valtellinese del tour istituzionale voluto dall’assessore regionale alla Casa e housing sociale, Paolo Franco
«Chi ha sbagliato dovrà assumersene le responsabilità e mi auguro che si faccia immediatamente luce su una vicenda incresciosa e che mette per l’ennesima volta in cattiva luce il servizio ferroviario regionale». A dirlo è Franco Lucente, assessore regionale ai …
Vale 15.8 milioni di euro l’investimento in provincia di Lecco nell’ambito di “Missione Lombardia”, il piano regionale delle politiche per la casa. Un impegno rivendicato con forza da Paolo Franco, assessore regionale alla casa e all’housing sociale, durante il suo …
I dati emersi durante la tappa lecchese del tour istituzionale voluto dall’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, per fare il punto sullo stato di avanzamento delle opere e sulle prospettive future, anche attraverso il dialogo con gli stakeholder. All’incontro, che si è svolto all’UTR di Lecco, hanno partecipato anche i vertici di Aler Bergamo-Lecco-Sondrio: il presidente …
La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Casa e Housing sociale Paolo Franco, ha approvato la delibera relativa alla manutenzione programmata del patrimonio destinato a Servizi Abitativi Pubblici di proprietà di Aler Bergamo-Lecco-Sondrio. Con questo provvedimento sono state stanziate risorse …
Alloggi di edilizia popolare vuoti in attesa di assegnazione, altri in attesa di ristrutturazione. Case del mercato privato sfitte perché incapaci di intercettare i bisogni reali. E però liste di attesa per un appartamento Aler che crescono. La povertà abitativa …