Omicidio di Esino, 24 anni di carcere a Luciano Biffi
Anche in Appello confermata la condanna all’uomo che il 21 aprile 2024 assassinò il vicino di casa Pierluigi Beghetto a colpi di falcetto
Anche in Appello confermata la condanna all’uomo che il 21 aprile 2024 assassinò il vicino di casa Pierluigi Beghetto a colpi di falcetto
Luciano Biffi, condannato per l’omicidio di Pierluigi Beghetto, fa appello contro la sentenza di primo grado. Il suo avvocato punta a ridurre la pena contestando l’aggravante dei futili motivi.
E’ passato un anno dal drammatico 21 aprile 2024, quando a Esino Lario venne ucciso Pierluigi Beghetto, 53 anni, brianzolo di origine ma Esinese nel cuore, apicoltore, volontario in varie associazioni del paese e assessore nella Giunta del sindaco Pietro …
Stabilito anche il diritto a un risarcimento liquidato in via equitativa per la cifra di circa un milione di euro a favore della vedova e dei due figli della vittima
“Condanna a 25 anni di reclusione”. La richiesta di pena arriva al termine di una breve requisitoria pronunciata nel primo pomeriggio di mercoledì 19 marzo, davanti a giudici della Corte di Assise di Como, dove è imputato per omicidio aggravato …
Un giudizio lampo, che potrebbe chiudersi già a marzo. Non ci sarà istruttoria al processo a carico di Luciano Biffi, il 70enne reo confesso dell’omicidio di Pierluigi Beghetto, 53 anni, ammazzato con un falcetto da giardinaggio a Esino Lario ad …
Nessuna modifica al capo di imputazione, nessuna discussione sulle aggravanti prima del processo. Del merito dell’accusa mossa a Luciano Biffi, il 62enne detenuto al carcere di Monza e reo confesso dell’omicidio di Pierluigi Beghetto, ammazzato a 53 anni con un …
La richiesta è stata avanzata dalla Procura di Lecco. L’uomo è accusato di aver ucciso Pierluigi Beghetto
La comunità ha salutato l’assessore nella chiesa parrocchiale di San Vittore
La cerimonia funebre avrà inizio alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di San Vittore
A Esino Lario, dopo il clamore degli ultimi giorni, è tempo di silenzio e di preghiera. In paese è giunto il feretro dell’assessore Pierluigi Beghetto, ucciso domenica mattina dal condomino Luciano Biffi, al culmine di una banale lite per questioni …
Il sessantenne è accusato dell’omicidio di Pierluigi Beghetto, assessore di Esino Lario. La decisione è stata presa a seguito dell’interrogatorio di garanzia avvenuto nella giornata di martedì
Fabio Festorazzi parla della vittima del delitto di domenica scorsa come di un amico
I funerali dell’assessore di 53 anni ucciso dal vicino di casa si terranno alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di San Vittore a Esino Lario
Maglione blu, capelli rasati, capo chino. Luciano Biffi, l’assassino di Pierluigi Beghetto, l’assessore 53enne di Esino Lario ucciso domenica mattina con un falcetto da giardino, è comparso questa mattina davanti al Gip del Tribunale di Lecco Nora Lisa Passoni per …
Esino Lario è un paese in lutto. Dopo la morte del consigliere e assessore Pierluigi Beghetto , il sindaco Pietro Pensa ha dichiarato tre giorni di lutto cittadino. Annullate anche le celebrazioni del 25 Aprile, in programma giovedì prossimo. Intanto, …
Tanto Pierluigi Beghetto era noto e impegnato in paese, quanto Luciano Biffi , l’uomo arrestato per il suo omicidio, era persona che a Esino Lario si vedeva poco e poco era conosciuta. Con la vittima condivideva il fatto di possedere …
Un nuovo litigio e poi la tragedia. Prima una botta in testa con una mattonella e dopo una serie di colpi al petto e alla gola inferti con un falcetto da giardino. Pierluigi Beghetto , 53 anni, assessore comunale a …
Il sindaco di Esino Lario Pietro Pensa e i componenti della Giunta e del consiglio comunale esprimono cordoglio e sgomento per l’improvvisa e tragica morte del consigliere Pierluigi Beghetto, in carica dall’ultimo mandato. Nel rispetto del dolore della famiglia e …
Tragedia poco dopo le 9 di questa mattina a Esino Lario. L’ ex assessore Pierluigi Beghetto, attualmente consigliere in carica, è morto accoltellato in via Verdi. Al momento le informazioni sono ancora scarse e frammentarie, ma, da quando è stato …