Gustosando 2025, sei Comuni pronti. New entry: Buglio in Monte
In autunno Presentato l’evento enogastronomico. Cinque weekend dal 20 settembre al 19 ottobre. Si punta a superare le 7.500 presenze dell’edizione 2024
In autunno Presentato l’evento enogastronomico. Cinque weekend dal 20 settembre al 19 ottobre. Si punta a superare le 7.500 presenze dell’edizione 2024
È categorico Pietro Taeggi nel replicare alle critiche che gli sono state mosse da Uilpa, il sindacato dei vigili del fuoco di Sondrio, a proposito della decisione di fare togliere a lo striscione sul Sasso Remenno.
Sul sasso Remenno era comparso il lenzuolo con la scritta “Stop al Genocidio”
Ci siamo, parte il conto alla rovescia per il più grande raduno di sassismo del mondo che si terrà in Val di Mello - Val Masino dal 7 al 10 maggio, il Melloblocco. Che il “Mello” faccia oramai parte delle …
«Le persone sfollate sono già tutte nelle loro abitazioni, felici di essere tornate a casa dopo poche ore». A dirlo, alle 17, il sindaco di Val Masino, Pietro Taeggi, che da sabato mattina era sulle corde come tutti i suoi …
La notte è scivolata via senza problemi e la situazione è sotto controllo a Cataeggio di Val Masino dove la frana dello Scaiun ha dato non poco filo da torcere, ieri mattina, registrando uno scostamento sullo storico di 8,2 millimetri. …
Le decisioni sono state prese nel corso della riunione tecnica convocato dal prefetto di Sondrio Anna Pavone. Arpa ha spiegato che il fenomeno franoso che ha generato l’allarme riguarda una decina di metri cubi di materiale roccioso dello Scaiun
I residenti di Cataeggio sono in allarme da questa mattina: «La frana storica è qui sopra le nostre teste e le apparecchiature che la monitorano hanno rilevato movimenti anomali». Partita l’evacuazione di via Marconi
Nuova fumata nera per la Casa delle guide, deserti i bandi per la ricerca di un gestore, salta anche la stagione estiva di quest’anno per il Centro polifunzionale della montagna chiuso ormai dal 2019. Preoccupati i vertici della Comunità montana, …
Fissate le date per il Melloblocco che quest’anno si terrà dal 7 al 10 maggio. E dal 6 febbraio sul sito del “Mello” si aprono le iscrizioni. L’organizzatore ufficiale della manifestazione è il consorzio turistico Porte di Valtellina e il …
Presentazione ufficiale per Christmas art che arriva in città. Per l’edizione 2024 cambia per integrarsi con la città ed essere più vicino alla gente Christmas Art, promosso dalla Comunità montana di Morbegno e organizzato dal consorzio turistico Porte di Valtellina, …
Val Masino Vaninetti: «Non so se volesse affermare la supremazia dell’uomo sulla natura»
Davvero un brutto spettacolo quello che si sono trovati di fronte i passanti domenica pomeriggio sul tracciato principale della Val Masino. Appeso a una corda a penzoloni su un terrazzo che si affaccia sulla provinciale nella frazione di San Martino …
Arrivano critiche dalla minoranza di Simone Songini sull’operato dell’amministrazione in termini turistici. Si parte dalla questione dell’eccessivo numero di auto che giungono in Valle, soprattutto nei week-end e dal conseguente invito del primo cittadino ai turisti ad arrivare con i …
Papini eletto all’unanimità. «Fa molto piacere avere la fiducia di tutti voi - ha affermato -, è un onore e insieme un onere»
La prestigiosa e iconica gara di corsa in montagna d’alta quota, quest’anno sarà anche la prima tappa italiana delle Merrell Skyrunner World Series, la Coppa del Mondo di specialità
I sub dei Vigili del fuoco hanno scandagliato le acque sottostanti, mentre le squadre da terra dei pompieri di Morbegno e Sondrio con i volontari della Protezione civile hanno perlustrato le rive con gli uomini del Cnsas di Val Masino e i militari del Sagf
Il sindaco ha cercato di agevolare i soccorsi contattando l’Enel per trattenere più acqua nei bacini e nelle prese a monte, ma le piogge dei giorni scorsi hanno ingrossato il torrente Masino
«In questo momento è difficile trovare una risposta ai nostri perchè, ma se qualcosa può aiutarci a rispondere a questa domanda è proprio la vita di Alessandro, Luca e Simone, giovani straordinari, solari, innamorati della vita e della loro professione»
È una tragedia che ha colpito al cuore la parete simbolo della Val di Mello». Così Jacopo Merizzi scosso per quanto accaduto per la prima volta su quella parete che è parte della geografia più riconoscibile della Valle. Lui, guida …