Inflazione a Lecco: + 431 euro all’anno a famiglia
Il dato colloca il capoluogo al 31° posto nella classifica nazionale delle città più care: non tra le più virtuose, ma lontana dalle zone rosse del rincaro
Il dato colloca il capoluogo al 31° posto nella classifica nazionale delle città più care: non tra le più virtuose, ma lontana dalle zone rosse del rincaro
Prezzi in risalita dell’1,5% su base annua. Fra i beni che hanno registrato incrementi gli energetici e i tabacchi. Erba (Federconsumatori): «Il timore è che la situazione possa peggiorare con l’applicazione dei dazi americani»
Aumentano i prestiti personali, crollano quelli finalizzati agli acquisti. Secondo i dati Eurisc - il sistema di informazioni creditizie gestito da Crif, azienda bolognese che si occupa di consumi e business information - i lombardi consumano sempre meno. Meno auto, …
Bollette in aumento, anche nel Lecchese, dove però diminuiscono le segnalazioni a Federconsumatori Lecco. Parola di Roberto Erba, referente dell’associazione lecchese: «In questi ultimi mesi, direi che c’è calma piatta, quanto a richiesti di chiarimento in merito alle bollette e …
Il referente dell’associazione, Roberto Erba: «La scelta che consigliamo per tutti coloro che oggi sono nel mercato libero è quella di verificare i contenuti della propria offerta»
L’inflazione di marzo ha pesato sulle spese degli italiani e i dati resi noti dall’Istat lo confermano, anche se a Lecco va meglio che altrove: l’Unione Nazionale Consumatori ha infatti stilato la classifica delle città più care d’Italia, in termini …
Bollette pazze di energia elettrica e gas. Anche a Lecco, infatti, come nel resto d’Italia, stano arrivando numerose bollette di importi elevatissimi, in alcuni casi più che decuplicati, a parità di consumi, rispetto al passato. Tanto che solo allo sportello …
Lecco è la terza città in Lombardia per rincari, in termini di spesa aggiuntiva annua. Lo ha reso noto l’Istat. A risentire di più della crescita dei prezzi sono, come facilmente intuibile, le famiglie, specie se con più di un figlio.