Lariofiere, accordo sui nuovi vertici. Galimberti presidente, Musitelli vice
Domani l’assemblea dei soci e la nomina del prossimo consiglio direttivo. Risanamento e rilancio nei mandati Dadati, ora tocca all’ex presidente di Camera di commercio
Domani l’assemblea dei soci e la nomina del prossimo consiglio direttivo. Risanamento e rilancio nei mandati Dadati, ora tocca all’ex presidente di Camera di commercio
A otto mesi dalle Olimpiadi invernali, il ministro dello Sport ha visitato i due cantieri olimpici. Sopralluoghi alle piste di freestyle e snowboard - già completate - al parcheggio del Mottolino e al nuovo Ski Stadium di Bormio
A meno di trecento giorni dall’apertura delle Olimpiadi Invernali 2026, la Valtellina si sta mobilitando con entusiasmo e determinazione per accogliere uno degli eventi sportivi più attesi del prossimo futuro. Sono 26 le medaglie che verranno assegnate sulle nevi livignasche …
A meno di 300 giorni dall’apertura delle Olimpiadi Invernali 2026, la Valtellina fa squadra e dimostra coesione e lungimiranza nel fronteggiare una delle sfide più importanti della sua storia recente: l’accoglienza degli ospiti e degli atleti che arriveranno da tutto …
Buone presenze a Natale, tutto esaurito per Capodanno. Il primo bilancio delle vacanze invernali in provincia di Sondrio è sicuramente positivo, e si spera che il pienone possa caratterizzare anche la prima settimana del nuovo anno. «Sta andando tutto molto …
Il Governo ha iniziato a discutere un piano per regolamentare le recensioni ingannevoli e false sui servizi e sulle piattaforme online che consigliano alberghi, bar e ristoranti: il piano prevede che chi scrive una recensione debba identificarsi e dimostrare di …
Valtellina al top per il turismo insieme, soprattutto, ai laghi di Como e Garda con una previsione per le festività natalizie che, a qualche settimana dal 25 dicembre e da San Silvestro si avvicina già al sold out. Parlano di …
Il Distretto agroalimentare di qualità sponsorizzerà i Giochi invernali 2026. Sertori: «Ora sfruttare tutte le occasioni». Palladi: «Soltanto l’inizio di un grande lavoro»
La piattaforma, già adottata dall’Azienda di promozione e formazione della Valtellina (Apf) per avere tutta una serie di indicatori turistici attuali e previsionali, è ora pronta anche per gli albergatori e per le strutture ricettive extralberghiere della provincia di Sondrio che potranno utilizzare le informazioni scaturite dalla raccolta online dei dati
La rassegna è stata ospitata da Lariofiere dal 30 ottobre al 3 novembre. Il presidente del centro espositivo Dadati: «In cinquant’anni la mostra ha sempre cercato di evolvere per restare al passo del mondo artigiano e continuerà a farlo. Anche quest’anno ci troveremo a breve con i membri del comitato organizzatore per fare il punto sull’edizione 2024, sarà già l’occasione per iniziare a pensare a…
Formazione A dicembre torna il Salone a Morbegno In crescita la difficoltà di reperimento del personale
L’evento più longevo del polo espositivo di Erba aprirà i battenti alle 15 con ingresso gratuito. Oggi e domani la rassegna sarà aperta dalle 15 alle 21, mentre venerdì e sabato dalle 10 alle 21 e domenica, giorno di chiusura, dalle 10 alle 20. Bonacina (Confartigianato Lecco): «Per il 2024 il focus che punta su arte e giovani è inedito e mira a valorizzare la creatività e il talento delle nuove …
L’analisi Excelsior stima 270 nuovi contratti nel mese in corso
Ferragosto pressoché sold out ovunque e buone prospettive anche per l’inizio di settembre. Partita con difficoltà a giugno e all’inizio di luglio, soprattutto a causa del meteo non proprio favorevole, la stagione turistica estiva in provincia di Sondrio non solo …
Tutti gli sguardi in questi giorni sono puntati sui Giochi a cinque cerchi di Parigi, ma fra meno di due anni i riflettori saranno accesi sulle Olimpiadi invernali 2026, evento di portata mondiale che vedrà la Valtellina nel ruolo di …
Confartigianato Imprese Como e Confartigianato Imprese Lecco sono già al lavoro per la prossima edizione
«Ringrazio di cuore i colleghi per la fiducia e il sostegno, elementi fondamentali per affrontare le sfide che ci attendono nel prossimo mandato, come l’appuntamento olimpico del 2026»
È stato approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore a Turismo, marketing territoriale e moda Barbara Mazzali, lo scorrimento della graduatoria con 24,5 milioni del bando PR FESR 2021-2027 “Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e delle strutture ricettive …
Aspettative La decisione Bce ha un impatto relativo Roberto Galli: «Rimandati numerosi investimenti» Pasquale Diodato: «Speriamo che il trend prosegua»
La Camera di Commercio promuove un percorso verso la sostenibilità degli alberghi