Carenno, sette nuove aree videosorvegliate
Approvato un progetto per l’installazione di telecamere in zone ritenute particolarmente sensibili, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza urbana e rispondere alle richieste della cittadinanza
Approvato un progetto per l’installazione di telecamere in zone ritenute particolarmente sensibili, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza urbana e rispondere alle richieste della cittadinanza
Un ex appartenente alle forze dell’ordine è stato aggredito da un uomo che stava cercando di tagliare una sbarra comunale con una smerigliatrice. L’aggressore, scoperto mentre veniva filmato, ha reagito con violenza. Coinvolta anche la moglie della vittima. Il Comune ha segnalato l’accaduto alla Polizia Locale e segue l’evolversi della vicenda
A Faedo Valtellino un uomo di circa 65 anni ha aggredito un ex appartenente alle forze dell’ordine dopo essere stato sorpreso mentre cercava di danneggiare una sbarra comunale, già oggetto in passato di atti vandalici.
Confermata l’allerta gialla di protezione civile per rischio idrogeologico
A Calolziocorte è in corso un importante intervento per il rinnovo della rete idrica comunale, grazie a un finanziamento di 970 mila euro proveniente dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nell’ambito del programma Next Generation EU. Il …
Perso in paese un altro negozio. Ora gli esercenti e i servizi che resistono nella parte alta del paese, si contano sulle dita di una mano. Il Comune propone sgravi per le nuove aperture
Forti raffiche di vento per tutta la mattina di oggi in Valchiavenna e nel Lecchese. In entrambi i territori l’allerta di Protezione civile regionale era data in arancione fino alle 15 di oggi, gialla sugli altri territori valtellinesi. Non si …
Tre Ambrogini e tre encomi saranno assegnati in occasione della festa del santo patrono
Al via le celebrazioni e gli eventi della festa della Madonna del Rosario, che quest’anno coincideranno con l’ingresso del nuovo prevosto di Lecco don Bortolo Uberti. Sabato 5 ottobre, alle 17 nella basilica di San Nicolò e in San Materno …
Sarà anche l’ingresso ufficiale del nuovo prevosto don Bortolo Uberti
A settembre celebrazioni nelle varie chiese della comunità pastorale Madonna del Rosario. Al via la raccolta di offerte per preparare un dono di ringraziamento per l’impegno di questi anni in città
Resta chiuso il passo del Bernina a Sfazu per frana almeno fino alle 17 di oggi. Per entare in Engadina occorre passare dalla Forcola o dal Maloja compiendo un lungo giro. Disagi per i frontalieri e i turisti. Aperto, invece, …
Conclusi i lavori per la messa in sicurezza del versante franato ormai un mese fa a Campedello. Nella valle del Perandone, anche se all’esterno delle opere di contenimento del corso d’acqua che scende dalla sponda destra della bassa Val Bregaglia, …
Le strade che da Lecco portano a Colico hanno una loro storia secolare. Sono vie di comunicazione che offrono panorami straordinari, ma che possono trasformarsi in un incubo quando un incidente o una frana costringono a code inenarrabili. Cominciamo col …
Mattinata di disagi lungo la strada cantonale 29 del passo del Bernina, innevata dalle abbondanti precipitazioni. Poco dopo le 7, in località Baraccone, nei pressi dell’Ospizio Bernina, una valanga ha invaso la carreggiata mentre fortunatamente non transitavano veicoli. Dopo circa …
Piccolo smottamento nei giorni scorsi in sponda orografica sinistra del torrente Perandone in Comune di Chiavenna. La zona è quella posta sopra l’abitato di Campedello, al di fuori del greto del torrente teatro meno di tre anni fa di un pauroso episodio di esondazione.
Neve in quota e pioggia sul fondovalle su tutta la provincia di Sondrio con inevitabili problemi alla viabilità alpina. Possibili chiusure nelle prossime 12 ore per pericolo di slavine in Engadina, fra Plaun da Lej e Sils Baselgia e obbligo …
Raccomandata la massima prudenza. Restano sempre bloccati la Statale 36 fra Madesimo e Montespluga ed i collegamenti per Chiareggio e Franscia in Valmalenco