Teglio, al via nuovi scavi archeologici al castello medievale
Dal 15 settembre al 4 ottobre, un team di esperti guidato dall’università di Bergamo indagherà il sottosuolo del dosso del castello per svelare le sue origini
Dal 15 settembre al 4 ottobre, un team di esperti guidato dall’università di Bergamo indagherà il sottosuolo del dosso del castello per svelare le sue origini
La petizione è stata lanciata su change.org e ha già raccolto 100 firme. L’area è sprovvista di acqua, non c’è illuminazione e la recinzione non è delle migliori con vari buchi nella rete: «Chiediamo al Comune di provvedere a sanare tali carenze»
Prende forma il futuro della raccolta differenziata a Lecco. Nell’ultima riunione la giunta di Mauro Gattinoni ha approvato una variante al progetto sviluppato insieme a Silea per l’acquisto di attrezzature per la raccolta differenziata. Ora Silea sta predisponendo la nuova …
Un grave lutto ha colpito la comunità di Garlate, il mondo dell’impegno cattolico e del volontariato. È morto a 77 anni, nel reparto “Bettini” degli istituti Riuniti Airoldi e Muzzi, Michele Polvara, storico presidente dell’Acli di Garlate e orgoglioso Alpino. …
Più di ottantamila presenze sulle piste di Bobbio nelle feste di Natale. I racconti dei maestri di sci, degli addetti ai lavori e dei rifugisti sono unanimi: dal 26 dicembre al 6 gennaio, si è sfiorata una media di 7mila …
Mazzo ha perso il sorriso di Alessandro Foppoli ma per tutti Sandro “Barbér”. Si è spento a 70 anni il vicesindaco del paese, portato via in pochi mesi da una malattia incurabile. Era l’altruismo in persona, sempre sorridente e disponibile …
E’ scomparsa una figura storica di Osnago, Gabriele Caglio, 77 anni, ex amministratore comunale. E’ deceduto venerdì pomeriggio al termine di una lunga malattia che non gli ha lasciato scampo, la salma è composta nella sala funeraria delle onoranze funebri …
Teglio Una nuova campagna di scavi attorno al castello riporta alla luce le vestigia dell’antico borgo Trovate una spilla a decorazione smaltata e alcune sepolture altomedievali che dovranno essere datate
Sono partiti lunedì scorso e proseguiranno per due settimane gli scavi archeologici al castello di Teglio diretti e in concessione all’Università degli studi di Bergamo e al Centro studi sul territorio (Cst) e condotti dall’archeologo Federico Zoni con una squadra …
«La finalità di queste due giornate è quella di mantenere vive le tradizioni, offrire l’occasione per unire la gente e, perché no, far conoscere la contrada con la sua bellezza artistica e storica». Lo afferma il presidente della Pro loco …
Il centro storico di Osnago chiude completamente per rifarsi il look. Da lunedì 22 infatti le principali strade del centro, che gravitano attorno alla chiesa di Santo Stefano, resteranno interdette al transito ed alla sosta e questo fino alla fine …
Conosce tutte le vie e strade dei rioni da Santo Stefano a Maggianico fino a Laorca. Simona Fumagalli, 49 anni, da più di venti fa la portalettere in città, ed ha consegnato la posta in tutti i rioni, ora da …