Alla Leuci si respirava amianto: sei ex dipendenti ottengono l’indennizzo
Nuova sentenza del Tribunale di Lecco. La certificazione estesa all’intera fabbrica apre la strada a decine di altre cause
Nuova sentenza del Tribunale di Lecco. La certificazione estesa all’intera fabbrica apre la strada a decine di altre cause
La denuncia della Uil del Lario. «Garantire abitazioni accessibili – evidenzia il coordinatore – significa permettere ai lavoratori di radicarsi nella comunità, costruire legami familiari e sostenere concretamente la crescita economica e sociale del territorio»
Dal 2001 al 2023 l’organico si è ridotto del 33,2%. Monteduro (UIL): «Il lavoro pubblico non è un costo, ma un investimento»
Cinque anni e mezzo di carcere per un 27enne nordafricano residente a Lecco, condannato per una lunga serie di reati commessi tra il 2017 e il 2021. Tra questi, rapine, risse e spaccio. Ora si trova nella Casa Circondariale del …
L’edificio è noto perché set di alcune scene del film “I promessi sposi” del 1941, di Mario Camerini, con Gino Cervi nei panni di Renzo
Violenti nubifragi hanno colpito ieri il Lecchese e la Valsassina. In città allagate le piazze del centro, strade invase dall’acqua, oltre sessanta interventi dei vigili del fuoco. Danni ingenti a Pasturo. Il maltempo non ha risparmiato nemmeno la Valtellina
Pioggia torrenziale, grandine, strade trasformate in fiumi e decine di richieste d’intervento: un pomeriggio da incubo quello di giovedì per la provincia di Lecco
La meta è lontana: il Lorenzo Mazzoleni Dispensary, nella remota Braldo Valley, in Pakistan. Dal primo al 21 settembre 2025, una squadra selezionata interverrà per migliorare e sistemare la struttura sanitaria locale, divenuta un punto di riferimento essenziale per la popolazione della regione.
Il piccolo ha ingerito un piccolo frammento di plastica e non riusciva a respirare. Decisivo l’intervento di Corrado Riva, bagnino volontario dell’Associazione Amici di Claudio, che ha eseguito le manovre. Il neonato è stato poi affidato ai sanitari del 112 ed è ora fuori pericolo
Un successo la quarta edizione del BriUp Festival, andato in scena nella suggestiva cornice del Monastero della Misericordia di Missaglia, il 27,28 e 29 giugno
Il racconto del nuovo campione italiano di ciclismo su strada
Durante un controllo notturno a Prata Camportaccio, i Carabinieri di Chiavenna hanno fermato due uomini irregolari a bordo di un’auto noleggiata. Uno dei due era destinatario di un ordine di carcerazione per furti in abitazione commessi a Bolzano
Un’estate all’insegna della vicinanza e della riscoperta dei rioni cittadini. Si intitola «Estate insieme», il progetto promosso dallo spazio di comunità Il Giglio, rivolto agli ultrasessantenni residenti a Lecco. Oltre 70 le iniziative che animeranno i quartieri della città, offrendo agli anziani occasioni per incontrarsi, muoversi, chiacchierare e, magari, coltivare nuove passioni.
Dopo i disagi dovuti all’interruzione della linea Lecco–Tirano: la FILT CGIL punta il dito contro la gestione dei bus sostitutivi, affidata da Trenord a una rete di subappalti. Il segretario Frangiamore: «Situazione indegna, servono garanzie per viaggiatori e lavoratori»
Nell’ex cava di Alpetto nascerà un maxi impianto fotovoltaico da 16mila pannelli. Siglato l’accordo tra il Comune, Silea e Holcim. Energia gratuita per gli edifici pubblici, nuovi spazi verdi e un’area per eventi, tra i benefici per la comunità
I Carabinieri della stazione di Colico hanno identificato e denunciato il responsabile del rogo che, nella serata di sabato 7 giugno, ha distrutto due autovetture della Polizia Locale. Si tratta di un 38enne residente a Colico, rimasto gravemente ustionato durante l’azione
Nei primi quattro mesi dell’anno la Lombardia registra 45 morti sul lavoro, confermandosi la regione con il numero più alto di vittime. Lecco, con due decessi, rientra tra le province a rischio elevato anche per numero di denunce, mentre Sondrio segna numeri più contenuti