Violenza in via Morbegno, spunta una testimone: «Li avevo visti insieme»
Il racconto di una residente: «Urlavano, ma non mi sembravano litigare»
Il racconto di una residente: «Urlavano, ma non mi sembravano litigare»
Iniziativa pacifica promossa da cittadini dopo l’aggressione in via Morbegno. Si chiede il ritorno del presidio Polfer e maggiori controlli.
E’ stato convalidato il fermo del 24enne originario del Mali arrestato lunedì notte per aver selvaggiamente picchiato, violentato e rapinato una donna di 44 anni in via Morbegno a Sondrio. Davanti al Gip ha fatto scena muta
I responsabili del Cas: «Era qui dal 2023, mai un problema. Da poco aveva iniziato a bere». La politica condanna il gesto ma si divide sui commenti
La donna era tornata in treno dopo una giornata di lavoro. Le sue condizioni restano serie
Dopo la brutale aggressione avvenuta nei pressi di via Tonale, Fratelli d’Italia Sondrio esprime «profonda preoccupazione per le ripetute azioni criminali che si susseguono in provincia e nel capoluogo», sottolineando come «episodi di violenza e illegalità diffusa non siano più una novità per Sondrio».
Disponibili grazie a Regione Lombardia sette appartamenti Aler. Quattro saranno destinati al Parco Nazionale dello Stelvio e tre alla Comunità Montana.
I controlli, effettuati dalla Guardia di Finanza, nel corso dell’evento dedicato a musica, birra e cibo di strada, hanno portato all’individuazione di due lavoratori irregolari, uno dei quali privo di permesso di soggiorno.
Un maliano di 24 anni è accusato di violenza sessuale, rapina e lesioni personali gravissime. I fatti sono accaduti ieri sera nella zona del parcheggio dietro al distributore di carburante e ad alcuni esercizi commerciali che si trovano davanti alla stazione degli autobus in via Tonale.
Il servizio dedicato da Famiglia Cristiana a don Diego Fognini e all’impegno della “Centralina”: «Il vero coraggio è immaginare un futuro diverso»
L’uomo stava accendendo i fornelli: la fiammata lo ha colpito al volto, provocandogli ustioni. Le fiamme hanno danneggiato parte dell’abitazione
Il ventisettenne nigeriano, già noto alle forze dell’ordine, ha tentato di colpire un poliziotto ed è stato bloccato con difficoltà. Disposto il divieto di dimora.
Gli agenti hanno individuato il responsabile dell’incidente lungo la tangenziale. Il motociclista coinvolto, in una lettera inviata alla redazione, ha voluto pubblicamente ringraziare quanti lo hanno aiutato e sostenuto
L’uomo era accusato di tentato omicidio, oltre che di porto abusivo di armi clandestine. La sentenza è del Tribunale di Lecco.
Transumanza, sapori autentici e musica hanno animato la due giorni. L’edizione 2025 ha unito radici e futuro, regalando emozioni e partecipazione
Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Croce Rossa e AREU impegnati in uno scenario complesso lungo la SS38. In campo squadre specialistiche e colonna mobile regionale per testare procedure e coordinamento
Sabato 27 e domenica 28 settembre va in scena evento che celebra la tradizione, la natura e il calore della comunità alpina
Paura prima dell’alba di oggi: un automobilista si è ribaltato con la propria vettura lungo la Statale 38. Soccorso con l’elisoccorso in codice rosso, è stato poi trasportato all’ospedale di Lecco in codice giallo
Si tratta di un 46enne e un 26enne, residenti in Valtellina. Il primo caso riguarda un uomo di origine serba che per anni ha aggredito verbalmente l’ex moglie. Il secondo un giovane responsabile di insulti, minacce e danneggiamenti verso l’ex compagna.
Sei appartamenti di edilizia residenziale pubblica destinati ai pompieri e alle loro famiglie. Gli immobili sono in posizioni strategiche del territorio.