Sondrio, controlli nelle aziende agricole: tre denunce e sanzioni per oltre 27 mila euro
L’operazione dei Carabinieri ha portato alla sospensione di tre attività, sulle cinque sottoposte a verifiche, per gravi violazioni sulla sicurezza
L’operazione dei Carabinieri ha portato alla sospensione di tre attività, sulle cinque sottoposte a verifiche, per gravi violazioni sulla sicurezza
L’incidente ha provocato anche lunghe code. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i sanitari e i Vigili del fuoco.
A quasi due mesi dagli smottamenti, le famiglie possono rientrare nelle proprie case grazie agli interventi sul torrente Novalena. Accesso regolamentato.
Conclusi i lavori di sgombero e messa in sicurezza: la strada torna percorribile già da questa sera. Monitoraggio costante per il rischio meteo
Mattinata di lavoro per i soccorritori in provincia di Sondrio, impegnati in due diversi interventi a pochi minuti di distanza. A Lanzada una donna è scivolata lungo un sentiero impervio, mentre a Bormio un’altra 47enne è caduta in via San Pietro
Riaprirà domani a mezzogiorno il versante valtellinese del passo dello Stelvio. Anas ha comunicato la buona notizia, precisando però che la strada potrà essere chiusa in via precauzionale in caso di allerta meteo
Dopo giorni di chiusura forzata per le frane, Anas annuncia la riapertura della strada statale 38 dello Stelvio. Interventi di sgombero e messa in sicurezza hanno consentito di ripristinare la viabilità
Dopo gli smottamenti a Bormio, Il Passo è raggiungibile al momento solo dal versante altoatesino e da quello svizzero attraverso l’Umbrail
Due frane nella tarda serata di martedì hanno imposto la chiusura del versante valtellinese del passo, colpendo i tornanti 13 e 20. La circolazione resta interrotta in piena stagione turistica
Opere viabilistiche come lo svincolo della Sassella e la tangenziale dei Trippi, rinviate almeno al 2027. Il presidente Andrea Mariani: «Promesse disattese e territorio penalizzato»
Secondo quanto ricostruito, l’anziano avrebbe accusato un malore improvviso mentre si trovava sul sentiero che conduce alla Forcola, precipitando in un burrone per un’altezza stimata tra i 15 e i 20 metri.
Ignoti hanno danneggiato le sedie nell’area cani. Cresce il malcontento dei residenti per la presenza notturna di gruppi che disturbano e imbrattano.
Gli smottamenti hanno interessato il 13° e il 20° tornante, facendo riversare materiale sulla carreggiata. Fortunatamente non si registrano danni a persone né a veicoli in transito
Scontro intorno alle 7.49 di questa mattina. Un ragazzo di 20 anni e una donna di 53 sono stati soccorsi in codice rosso e trasferiti all’ospedale di Gravedona
A Bormio una 44enne è caduta da cavallo ed è stata ricoverata al Morelli di Sondalo, mentre nel pomeriggio a Valfurva un 41enne è precipitato in una zona impervia
Slittano i tempi per gli svincoli del Trippi e della Sassella. Le infrastrutture non saranno concluse per l’evento e termineranno nel 2027.
Il ciclista è stato soccorso in una zona impervia ed elitrasportato all’ospedale Morelli di Sondalo. Le sue condizioni non destano preoccupazione.
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi al parco Bartesaghi: un 48enne è caduto riportando un trauma cranico e una ferita al volto
La donna, dopo un salto di circa tre metri, ha perso il controllo della bici ed è caduta rovinosamente, battendo la testa. E’ stata trasportata all’ospedale Morelli di Sondalo
Si tratta di un 27enne e di un 22enne, entrambi già noti alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, la persona e la pubblica incolumità.