“Magnifica connessione”: a Bormio un incontro sulle potenzialità (e i rischi) della tecnologia
L’appuntamento promosso da Confindustria Lecco e Sondrio venerdì 10 ottobre alle ore 15 al QC Terme Grand Hotel Bagni Nuovi
L’appuntamento promosso da Confindustria Lecco e Sondrio venerdì 10 ottobre alle ore 15 al QC Terme Grand Hotel Bagni Nuovi
La Ceo dell’azienda lecchese al convegno dei Giovani di Confindustria: «Lo spazio è un tema fondamentale e lo è sempre stato non solo per il fatturato e per i posti di lavoro che genera, ma soprattutto per il ruolo che ha sempre avuto come moltiplicatore tecnologico»
Arrivano i primi risultati del progetto Skao (Ska Observatory), per la realizzazione di uno dei più grandi e potenti radiotelescopi del mondo, nel quale dal 2023 è coinvolto il gruppo dell’elettronica oggi guidato dalla presidente e ceo Valentina Cogliati
Arrivano dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) i primi risultati del progetto Skao (Ska Observatory) per la realizzazione di uno dei più grandi e potenti radiotelescopi del mondo, progetto internazionale nel quale dal 2023 è coinvolto Elemaster, grande Gruppo lecchese dell’elettronica …
L’evento Il fisico Arthur McDonald è stato ospite dell’ateneo lecchese Lo studio sulle particelle emesse da Sole ha portato a scoperte inaspettate
Ha vinto il premio Nobel per la fisica nel 2015 “per la scoperta delle oscillazioni dei neutrini, che ha mostrato che i neutrini hanno una massa”, una delle novità scientifiche più importanti degli ultimi trent’anni. Il professore emerito Arthur McDonald …
Il ministro degli Esteri ha parlato anche della guerra in Medioriente: «Lo abbiamo già detto e lo ripetiamo: è necessario arrivare alla creazione e al riconoscimento di due popoli e due Stati»