Merate: contributi al sociale, il Comune vuole cambiare le regole
Tagli del 10% per creare un fondo per premiare le realtà più dinamiche e propositive
Tagli del 10% per creare un fondo per premiare le realtà più dinamiche e propositive
I consiglieri comunali Dario Perego e Franca Maggioni sollevano dubbi sulla gestione delle politiche giovanili a Merate e sull’adesione al bando “La Lombardia è dei giovani 2025”
Inaugurato l’appartamento per l’autonomia abitativa allestito da Retesalute grazie ai fondi del Pnrr. L’appartamento, che si trova in via per Robbiate a Merate, è dotato di quattro camere da letto, due bagni, una cucina e un grande spazio comune che …
Gli appartamenti comunali di via Quintaberta e di piazza San Pietro a Sartirana saranno gestiti in proprio dal Comune ma solo dal 2026. Complessivamente, si tratta di otto appartamenti (quattro per ciascuno dei due comparti), che oggi vengono gestiti dall’Aler …
Una maggiore apertura ai soggiorni di sollievo, un potenziamento dei servizi diurni e, infine, investimenti per migliorare la struttura. Sono questi i tre ingredienti alla base della ricetta attraverso la quale il Comune di Merate intende intervenire per rilanciare la …
Poco alla volta, il Comune di Merate mira a tornare a gestire in proprio le case del proprio patrimonio oggi affidate ad Aler. Sarà tuttavia un processo che richiederà tempo - probabilmente anni - e che si compirà un passo …
Auditorium pieno per il giuramento del sindaco Mattia Salvioni. Il primo cittadino di Merate fa il bis. Così, martedì sera, come era accaduto per la presentazione del programma di Viviamo Merate, tantissimi hanno partecipato alla seduta di insediamento della nuova …
Pronta la giunta dell’amministrazione guidata dal sindaco Mattia Salvioni. Questo pomeriggio, a meno di una settimana dalla proclamazione, il primo cittadino di Merate ha scelto i candidati consiglieri che lo affiancheranno nel corso del quinquennio, assegnando a ciascuno di loro …
Il nuovo sindaco certamente terrà conto delle preferenze. A cominciare da quelle assegnate a Patrizia Riva e Valeria Marinari, oltre quota 300. Con loro, nell’esecutivo potrebbero entrare anche Giampiero Airoldi, Mattia Muzio e Pierfranco Tortorella. Scontata la scelta di Ernesto Sellitto quale capogruppo