Scomparso da una comunità, l’appello della madre
Nicola Salinetti, 39 anni, manca da oltre un mese. La madre lancia un appello disperato.
Nicola Salinetti, 39 anni, manca da oltre un mese. La madre lancia un appello disperato.
La donna, 76 anni, si è fatta male facendo le pulizie. Nessuno ha sentito le sue urla
L’anziana era salita quasi in cima al campanile della parrocchiale della Beata Vergine Assunta per completare alcune pulizie quando è scivolata dalle scale. Ha chiamato, ha urlato, ma nessuno ha potuto sentirla e così è rimasta lì, incastrata per tutto il pomeriggio.
In arrivo fondi dal Governo per interventi contro il dissesto idrogeologico e pronta la richiesta di un contributo regionale da oltre un milione per riqualificare il campo sportivo con superficie in sintetico. Il sindaco Fumasoni: «Stiamo costruendo le condizioni per un paese più sicuro, moderno e vivibile»
Fa discutere l’aumento della Tari da parte dell’amministrazione comunale di Berbenno. Un balzello del 6%, deliberato a maggioranza nel consiglio comunale di lunedì 28 aprile, con voto contrario e critiche della minoranza. È stato, dai banchi dell’opposizione, il consigliere Stefano …
L’incendio Sul posto ieri mattina i Vigili del fuoco di Sondrio Ipotizzato un guasto all’impianto elettrico
Iniziato il tour di presentazione nei comuni in provincia
Per anni docente di italiano, storia e geografia, alle scuole medie nel paese retico, Reparata Capuzzi Primavera era improvvisamente scomparsa lo scorso luglio lasciando un grande vuoto nell’intera comunità che la ricorda con affetto
Due i varchi di prossima installazione nelle frazioni di Monastero e Regoledo, con uno stanziamento complessivo di 41mila euro. Ad assicurarlo è stato il sindaco Valerio Fumasoni che ha risposto all’interrogazione sul fenomeno presentata dal consigliere di minoranza Stefano Bordoni
Il sindaco Fumasoni portavoce del malumore. Un summit con le forze dell’ordine per intervenire
Il cantiere Entro la fine del mese dovrebbero terminare i lavori in loco della Soprintendenza Gli oggetti preistorici rinvenuti sono stati messi in salvo in vista di interventi di consolidamento
Tra la fine dell’età del Rame e l’inizio dell’età del Bronzo. La datazione precisa è in corso, ma sicuramente si colloca in epoca preistorica l’eccezionale rinvenimento, il primo del genere in Valtellina, durante gli scavi per la realizzazione della nuova …
Poker per Tiziano Maffezzini: in assemblea è stato rieletto per la quarta volta consecutiva presidente della Comunità montana di Sondrio. Il sindaco di Chiuro, che ha già inanellato tre mandati, resta dunque al timone dell’ente comprensoriale, ma con una squadra …
Castione trionfa e si conquista il Ciapél d’oro 2024: è prodotto da un castionese doc come Enrico Morella il miglior vino, che si è aggiudicato ieri l’ambito riconoscimento che la Pro loco presieduta da Michela Mozzi riserva ai piccoli vigneron …
E’ scivolato per circa cento metri, finendo a testa in giù contro dei sassi; ed è stato il figlio a trovarlo senza vita. Tragico infortunio in montagna questo pomeriggio nel territorio comunale di Berbenno di Valtellina. L’allarme è scattato poco …
La bellezza ritrovata di Palazzo Odescalchi ritornato agli sfarzi di un tempo prossimo a diventare il Palazzo della comunità nel cuore di Berbenno affacciandosi su quella che l’amministrazione vorrebbe chiamare piazza del Malo Consiglio. Lo ha anticipato nella partecipatissima cerimonia …
Passi riaperti, piste da sci riaperte, in buona parte, sulle skiaree di Madesimo, Aprica, Chiesa in Valmalenco, Livigno, Bormio, Santa Caterina Valfurva, e tregua anche dal punto di vista del rischio idrogeologico, in Valtellina e Valchiavenna, dopo due giorni di …