Nestlé prende il largo: anche Levissima sul mercato?
La multinazionale sta valutando la cessione del ramo acque minerali. Anche Sanpellegrino e Panna potrebbero tornare in mano italiana
La multinazionale sta valutando la cessione del ramo acque minerali. Anche Sanpellegrino e Panna potrebbero tornare in mano italiana
Dopo l’annuncio della cessazione dell’attività da parte della cooperativa ortofrutticola Melavì di Ponte in Valtellina, si intensifica il monitoraggio sulla tutela dei lavoratori. Pagati gli stipendi di aprile, rimangono attivi solo i 18 dipendenti a tempo indeterminato, mentre i contratti a termine non sono stati rinnovati.
Gli stipendi di marzo erano stati sbloccati dal Tribunale di Sondrio venerdì scorso e sono stati corrisposti ai dipendenti nella giornata di martedì. Oggi la comunicazione dei sindacati che il 21 maggio l’azienda potrà procedere al pagamento degli stipendi di aprile alle lavoratrici e ai lavoratori
I lavoratori attendono il pagamento degli stipendi di marzo e aprile. Dal primo maggio è scattata la cassa integrazione straordinaria per cessazione di attività