«Flussi migratori. Noi del meccanico siamo tagliati fuori»
Occupazione Nel settore mancano i lavoratori. Andrea Beri: «Le imprese lecchesi sono in salute, ma senza gli operai rischiano di non poter crescere»
Occupazione Nel settore mancano i lavoratori. Andrea Beri: «Le imprese lecchesi sono in salute, ma senza gli operai rischiano di non poter crescere»
L’assessore regionale Guido Guidesi dopo il vertice a Bruxelles: «La nostra battaglia per salvare le filiere, ma non sono ottimista»
Competitività Confartigianato Lecco ribadisce la necessità di una semplificazione dei rapporti. Il presidente Riva: «Bisogna anche intervenire sul carico fiscale che penalizza il sistema»
Camera di commercio: pubblicato un bando per incentivare gli eventi nel periodo di bassa stagione
Il primo modello raffreddato a liquido forse sarà in vendita già a settembre
L’analisi I Consulenti del lavoro bocciano la proposta: «Un onere di 12 miliardi che ricadrebbe sulle imprese. Si punti sulla formazione e sulle politiche attive»
Emergenza idrica Bacini alpini prosciugati, possibile stop per la navigazione dopo l’estate. Butti (FdI) al governo: «Aumentare le risorse: i 400 milioni del Pnrr sono insufficienti»
Fino a pochi anni fa c’era la coda per poter entrare nell’azienda farmaceutica di Grosotto: oggi la società è costretta a fare gli annunci sui cartelloni stradali
Siderurgia Anche quest’anno verso grandi risultati con ordini che hanno saturato la capacità produttiva. Nel 2021 utile di 62 milioni, il 62% all’estero
Bilanci e scenari Open day a Milano per il Consorzio di Tutela Valtellina. Il presidente Deghi: «Il nostro obiettivo, l’espansione sul mercato interno»
L’iniziativa Dal 18 al 29 luglio, dal lunedì al venerdì i bambini seguiti dalla Cooperativa Grandangolo. Piasini:«Crediamo nella conciliazione casa- famiglia»
Hospitality Il Gruppo controllato dalla famiglia Fontana sta puntando Roma, Venezia e la Costiera Amalfitana. Nessuna cessione, l’ultima offerta di un miliardo di euro
Occupazione Il centro di accoglienza “Rifugio dei cuori” si è trasformato in un ufficio di collocamento. Assunzioni nel settore agricolo, in turismo e lattoneria
Progetti Le nuove tecnologie applicate alla tradizione. Collari che rilevano lo stato di salute degli animali. Rilievi aerei del suolo per controllare la vegetazione
Confine Lo studio focalizzato sui posti vacanti nelle 50 principali imprese elvetiche. Nell’arco di un mese registrato un aumento dell’8%, possibile ricaduta sui lavoratori frontalieri