Sondrio, la burocrazia frena i giovani agricoltori: «Risorse sprecate»
In Italia 56mila nuovi imprenditori green. «Il loro entusiamo può rilanciare questo settore ma molti progetti bocciati per errori nei programmi».
In Italia 56mila nuovi imprenditori green. «Il loro entusiamo può rilanciare questo settore ma molti progetti bocciati per errori nei programmi».
Il nuovo allarme. A prendere una netta posizione è l’Uncem, l’Unione nazionale degli amministratori locali. «Utilizzare il personale delle agenzie di lavoro per risparmiare rompe il patto di Enel con le zone montane».
L’assessore Cornaggia interviene sulle forti difficoltà del settore registrate in città. «Più qualità ma spesso questa disponibilità non la vedo».
Il centro di formazione di Valmadrera ha avviato un percorso per avvicinare i ragazzi alle aziende
La ricerca dei consulenti del lavoro - Il presidente Matteo Dell’Era: «Le conferme in organico dipendono soprattutto dall’andamento economico»
Gli effetti, da luglio del taglio del cuneo fiscale inserito nella manovra 2020: incrementi da 100 a 16 euro netti in più al mese.
Il decreto ministeriale fa chiarezza sui limiti di Thc negli alimenti. Trezzi (Coldiretti): «Coltura della tradizione, serve quadro chiaro di regole»
Piccole impreseGli scenari difficili a livello internazionale si riflettono sull’export delle aziende artigiane Riva: «La nostra provincia da gennaio a settembre 2019 ha esportato per 3.277 milioni di euro, pari al -2,9%»
Sono sempre più numerose le vetrine di esercizi con serrande giù e cartelli di vendita. Il presidente dei commercianti, Rovagnati: «Difficile stupirsi, ma ci sono opportunità per cambiare le cose».
Grande distribuzione: giovedì 30, proprietà e sindacati verranno sentiti dopo l’istanza di concordato
Il caso di due annunci riservati ai frontalieri.La Lega dei Ticinesi chiede di sanzionare l’azienda. «Così facendo si alimenta l’astio tra Italia e Svizzera»
Continuano ad aumentare le richieste allo sportello di Sondrio: lo scorso anno più di 12mila gli accessi. Al centro dell’attenzione palazzi e itinerari per le passeggiate. L’assessore Diasio: «C’è ancora molto da fare».
Nell’ambito del progetto Sinbioval a disposizione 210mila euro. In due mesi la Camera di Commercio non ha ricevuto alcuna richiesta.
La vertenza. Sindacati fiduciosi sulla trattativa in corso. In Valle il passaggio ad altre società acquirenti non fa registrare situazioni drammatiche come altrove.
Contributi a fondo perduto per interventi che migliorino la sicurezza sui luoghi di lavoro