Sondrio, Crédit Agricole Italia è Top Employers per il 17esimo anno consecutivo
Il Gruppo si posiziona ancora tra le aziende eccellenti nella gestione delle risorse umane
Il Gruppo si posiziona ancora tra le aziende eccellenti nella gestione delle risorse umane
L’acquisizione da parte del gruppo valtellinese fa anche ripartire i giochi per la riqualificazione delle aree del centro, che sono comunque slegate rispetto al passaggio di proprietà dello stabilimento di Cascina Sant’Anna. «Un passo positivo – commenta il vice sindaco Lorenzo Citterio – perché tutela l’occupazione di decine e decine di persone e salvaguarda un polo produttivo importante»
Cat Unione Lecco propone il corso “Fatti ricordare: trasforma la tua struttura in una destinazione indimenticabile”. Appuntamento il 3 e il 10 febbraio nella sede di Confcommercio Lecco dalle 9 alle 13
A Lariofiere da giovedì a sabato 105 aziende
Niente batte il mattone, sebbene l’andamento del comparto immobiliare sfugga dalla semplice logica della domanda e dell’offerta. Secondo l’analisi di Immobiliare.it, negli ultimi 12 mesi il prezzo delle abitazioni in Lombardia è cresciuto. Non fanno eccezione la provincia di Lecco …
Si è tenuta oggi in VI Commissione Ambiente, Energia, Clima e Protezione Civile del Consiglio Regionale un’audizione in merito al rinnovo della concessione per la Miniera Gambaione nei Comuni di Cassago Brianza e Bulciago, alla presenza della Direzione Generale Ambiente …
Insediato il Comitato per l’imprenditoria femminile, le aziende a guida “rosa” in provincia di Sondrio mostrano una flessione sia rispetto a cinque anni fa, che alla diffusione riscontrata dieci anni fa, pur con percentuali superiori alle medie regionale e nazionale. …
Più di quattromila realtà, un numero pressoché raddoppiato in soli quattro anni: erano 2.229 nel 2019, ultimo anno pre Covid. Crescono vertiginosamente anche in provincia di Sondrio le strutture di ricezione extralberghiera trainate dal boom di Tirano, dove il Trenino …
«La scuola è l’unico ascensore sociale. Premiare il merito dei giovani significa contribuire concretamente alla crescita della società nel suo complesso». Così Maria Anghileri, chief operating officer del gruppo Eusider e presidente nazionale di Confindustria giovani, ha voluto introdurre la …
Per il 2025 l’artigianato lombardo evidenzia un sentimento misto tra preoccupazione e fiducia, ma ciò che emerge maggiormente in queste prime settimane del nuovo anno, come evidenzia CNA Lombardia, è l’esigenza di ritrovare quanto prima una bussola, una gerarchia di …
L’incontro è in programma il 15 gennaio alle 19 nella sala Besta della Banca popolare di Sondrio. Protagonista della serata, per la serie degli “Innovators”, Leandro Agrò, direttamente dalla Silicon Valley
Unicalce S.p.A. (azienda produttrice di calce calcica, dolomitica e prodotti derivati con 11 stabilimenti ed oltre 500 collaboratori su tutto il territorio nazionale a cui si affianca la linea di premiscelati “Premier” con 4 siti produttivi) annuncia la sottoscrizione di …
Secondo uno studio della Cgia di Mestre quest’anno, le bollette potrebbero costare all’intero sistema imprenditoriale italiano 13,7 miliardi di euro in più rispetto al 2024, ovvero un aumento del 19,2%
C’è un momento, spesso silenzioso e imprevedibile, in cui un giovane decide di smettere di studiare. Una scelta che appare personale, ma che affonda le sue radici in una rete complessa di cause sociali, economiche ed educative. In Italia, il …
La presidente del gruppo giovanile nazionale e dirigente di Eusider, si racconta all’interno del programma “Le Opere e i Giorni”, intervistata da Guido Lombardi