PMI Day: aziende e studenti a confronto
L’iniziativa annuale di Confindustria ha visto la partecipazione di 21 aziende della provincia di Sondrio che hanno incontrato 800 alunni di seconda e terza media per “costruire ponti tra scuola e impresa”
L’iniziativa annuale di Confindustria ha visto la partecipazione di 21 aziende della provincia di Sondrio che hanno incontrato 800 alunni di seconda e terza media per “costruire ponti tra scuola e impresa”
Cgil e Uil hanno indetto uno sciopero generale e scenderanno in piazza nella giornata di venerdì 29 novembre a Lecco per protestare contro la manovra di bilancio del governo, ritenuta il preludio a sette anni di austerità e un’ulteriore azione …
Se dovessimo dare una lettura politica alle scelte di lavoro dei giovani d’oggi, potremmo dire senza ombra di dubbio che nella Generazione Z si è imposto un forte bipolarismo: da una parte il partito di chi punta all’azienda big, multinazionale, …
«Un’edizione di successo, andata anche oltre le previsioni, con un afflusso di visitatori che ha superato del 12% quello degli anni precedenti». Con entusiasmo, Antonio Pozzi, componente di Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco delegato alla Formazione, commenta a pochi …
Il valore della sostenibilità e le sfide del futuro. Sessantotto pagine interamente dedicate all’industria metalmeccanica lecchese, a uno dei comparti principali dell’economia del nostro territorio. Trafilatura, laminazione, fonderia, metallurgica. In parole ancora più semplici fil di ferro, viti, bulloni, vergelle, …
Rivoluzionare l’orientamento al lavoro, questo l’obiettivo di LabLab, web app promossa da Regione Lombardia che riunisce in un unico strumento imprese, scuole e giovani. Tre mondi che spesso si rincorrono e che troveranno in questa iniziativa un concreto punto di …
Imprese insolventi e dunque a rischio usura, trend in aumento in Italia, non in Valtellina. Anzi. Delle 107 province italiane, quella di Sondrio è la più virtuosa non soltanto per i numeri bassi, ma perché, in controtendenza con il resto …
Nei primi otto mesi dell’anno, il lago di Como ha rappresentato la terza destinazione per gli ospiti tedeschi dopo il lago di Garda (inarrivabile) e Milano. Un gradito ritorno, dopo l’onda lunga della Brexit e del Covid, anche per gli ospiti in arrivo dal Regno Unito, altro mercato in larga parte alto-spendente
Cassa integrazione. Saranno mesi difficili per i lavoratori della Carcano, l’impresa di Delebio, tra le più importanti realtà a livello europeo nella lavorazione dell’alluminio, che la sera del 31 ottobre è stata interessata da un furioso rogo che ha provocato …
Così il presidente Sandro Bambini alla Festa del Ringraziamento della Coldiretti che si è svolta ieri a Villa di Tirano. L’assessore Sertori: «Contadini difensori del territorio»
La reputazione digitale come bussola per la ricerca dei giovani talenti. Pogliani (Head of digital): «Usati anche per sondare gli aspetti più nascosti del candidato»
Più infrastrutture per una transizione competitiva, per dare maggiore autonomia energetica garantendo la circolarità, l’impegno di A2A prosegue anche sul territorio valtellinese. Ammontano a 520 milioni di euro gli investimenti previsti in provincia di Sondrio riportati nel piano strategico 2024-2035 …
Al Polo lecchese del Politecnico l’assemblea pubblica di Confartigianato Imprese Lecco. Il tema di questo 2024 è stato “Costruire sostenibilità: artigiani in azione”. Un argomento che ha voluto evidenziare l’impegno concreto delle imprese artigiane nel rispondere alle sfide globali. Il …
L’appello nel corso di un convegno promosso da Confapi Lecco Sondrio in occasione dei 25 anni del Consorzio Adda Energia
«L’interazione tra scuola e lavoro non porta altro che benefici, sul territorio». Lo assicura Annalisa Bellante, vicepresidente di Cama Group di Molteno, che venerdì mattina ha aperto le porte del proprio stabilimento a 24 studenti dell’Its Business Development Manager dell’Istituto …