Lecco. Due giorni di confronto sul futuro dell’area Leuci
Venerdì 30 gennaio e sabato 31 a Lecco sono in programma gli stati generali delle ambasciate del terzo paradiso sul futuro dell’area Leuci
Venerdì 30 gennaio e sabato 31 a Lecco sono in programma gli stati generali delle ambasciate del terzo paradiso sul futuro dell’area Leuci
L’Aidc (associazione dei dottori commercialisti), di cui la lecchese Elena Vaccheri è segretario nazionale, ha presentato una riscrittura dello statuto del contribuente
La cassa integrazione ordinaria potrà essere utilizzata fino al prossimo mese d’agosto, ma come ha evidenziato Sergio Clari, segretario della Feneal Uil, «per ora è stata richiesta in via cautelativa e ci auguriamo che resti tale».
«Passo Stelvio patrimonio dell’umanità? Si può fare. Ma il territorio dev’essere unito e dalla tassa di soggiorno possono arrivare risorse preziose per questo obiettivo».
Confartigianato Lecco: «Nell’ultimo anno è cresciuto l’interesse degli associati per i mercati esteri» L’Api conferma: «Le piccole aziende vogliono avere un canale diretto con gli sbocchi oltre frontiera»
Nel giro di un mese dovrebbe essere aperta la gara di vendita Le prospettive di rilancio legate all’ingresso di una ditta del settore
L’83% degli artigiani di Lecco denuncia la complessità nell’utilizzo del web nei rapporti con il pubblico Ogni impresa spende 36 giorni all’anno per rispondere alle richieste del fisco e degli altri uffici
L’accordo fiscale tra Italia e Svizzera sul piano dei frontalieri prevede l’introduzione dello “splitting” fiscale al posto dell’attuale sistema
I dati 2014 sulla mobilità in provincia di Lecco evidenziano un trend negativo con un aumento di circa il 15% rispetto al 2013 (da 995 a 1.146 lavoratori), di cui 371 lavoratrici (382 nel 2013)
Nel terzo trimestre del 2014 il distretto lecchese ha segnato uno stallo nelle esportazioni In Lombardia si è registrata una crescita media delle vendite sui mercati esteri del 2,3%
È un documento dai toni duri quello di Assopopolari, l’associazione che riunisce le banche popolari e che si schiera contro il decreto di riforma varato dal Governo che apre la strada alla trasformazione dei primi dieci istituti nazionali
È la Moto Guzzi la regina di Verona. Un folto pubblico ha visitato lo stand della casa dell’Aquila per vedere le novità portate a Motor Bike Expò
No alla trasformazione in spa di Creval e Bps. Assopopolari: «Non lasceremo nulla di intentato».
Ciresa: «Servono interventi immediati a favore delle piccole ditte» Riva: «Vanno riequilibrati ruolo e funzioni dei consorzi di garanzia»
Auto, moto e accessori che hanno segnato un’epoca. Una vetrina su un mondo che non c’è più. Appuntamento a Lariofiere di Erba sabato 24 gennaio e domenica 25