Corno, due anni per salvare l’azienda
Il progetto per il rilancio dell’impresa di Molteno dopo l’affitto da parte della C. M. Evolution - L’imprenditore Ciotti è fiducioso: «Le premesse per farcela in questo periodo ci sono tutte»
Il progetto per il rilancio dell’impresa di Molteno dopo l’affitto da parte della C. M. Evolution - L’imprenditore Ciotti è fiducioso: «Le premesse per farcela in questo periodo ci sono tutte»
Potrebbe prospettarsi un Natale migliore di quello che i lavoratori della ditta “Altof” si erano prefigurati: ieri la prima riunione in Provincia – che funge da mediatore - ha riacceso le speranze. Se diventeranno certezze, lo si saprà il 19 …
Un taglio di 400mila chilometri annui su un totale, attuale di 3,4 milioni di chilometri di percorrenza sulle strade provinciali, ovvero, nella peggiore delle ipotesi, la forzata rinuncia alle tratte di collegamento con i paesi più isolati e quelle festive ancora esistenti con conseguenze disastrose per gli utenti e per il turismo.
Mancano ancora più di venti lavoratori all’appello e pare che di volontari non ce ne saranno più. Pellero: «Se non si rispetta l’accordo, si rischia di mettere in pericolo un numero maggiore di posti».
A Lecco il settore è vitale: in un anno il numero delle ditte è aumentato dell’1,3% Secondo l’analisi camerale, in provincia le imprese della ristorazione sono 143
Obiettivi e passione comune: promuovere il comparto alimentare fuori dai confini. Fabio Moro: «Unire le forze è strategico, soprattutto se si guarda anche all’estero»
Mercoledì 10 dicembre a Lecco i “Convegni internazionali”, arriva Alan Friedman. Il tema è legato al manifatturiero. E guarda al territorio Riccardo Riva: «Non è partigianeria, ma piuttosto il riconoscimento del valore della nostra economia»
La storica azienda nel 2014 ha sfondato il tetto dei cento milioni di euro Il presidente: «Siamo una delle pochissime realtà del territorio ad assumere e dare lavoro ai giovani»
«Legittimo e doveroso fare chiarezza sui contenuti e sui presupposti del progetto. Il faccia a faccia però deve essere serio e documentato per discutere sui propositi».
Giunto nello stand di Valtellina turismo, Maroni ha voluto informarsi sull’attività di promozione turistica che la società sta effettuando a vantaggio di tutto il territorio della provincia di Sondrio.
«Nel solo primo semestre del 2014 in Italia hanno chiuso 5mila pubblici esercizi, una fetta pari all’1% del totale. Sulle difficoltà delle nostre imprese ha pesato e continua a pesare la crisi in atto, che ha tra i suoi indicatori …
L’intesa è coerente con gli obiettivi definiti con l’aggiornamento del Piano strategico 2014- 2016 di efficientamento della struttura e consentirà un risparmio a regime di circa 18 milioni di euro lordi annui, in parte conseguibile già dal 2015.
Ristrutturazioni e manutenzioni “diffuse”, per migliorare il patrimonio abitativo e insieme creare un’opportunità anti-crisi per le piccole imprese del territorio.
Fino a martedì 9 dicembre, le neoimprese lecchesi possono chiedere il voucher previsto dal bando locale “Nuove imprese in digitale”, promosso dalla Camera di Lecco con Lariodesk
I rapporti tra imprese e banche continuano ad essere complicati, specie in questo periodo di fine anno Confindustria annuncia l’avvio in calendario per gennaio di un programma di educazione finanziaria