Lecco: i lavoratori dell’Arlenico ora si sentono più sicuri
Due offerte di acquisto vincolanti per il laminatoio dell’Arlenico, significano anche prospettive più certe per il futuro dell’impianto e degli 80 posti di lavoro
Due offerte di acquisto vincolanti per il laminatoio dell’Arlenico, significano anche prospettive più certe per il futuro dell’impianto e degli 80 posti di lavoro
L’Expo si avvicina e la 41° Mostra dell’artigianato ne fa uno degli elementi qualificanti dell’offerta, al punto da ottenere il riconoscimento di evento preparatorio all’ appuntamento internazionale del prossimo anno
L’ex segretario Cgil verrà ricordato a Lecco nell’anniversario della morte Appuntamento lunedì 3 novembre al campus di via Previati
La Camera di commercio di Lecco, con Lariodesk Informazioni e il comitato per l’imprenditorialità femminile di Lecco, promuove il bando”Nuove imprese in digitale” per favorire gli investimenti nelle nuove tecnologie
La grossa azienda di Mandello punta a razionalizzare la produzione Apertura di credito dai sindacati: «Premesse positive, non si è parlato di esuberi»
Novità in arrivo dal mercato del lavoro engadinese. I cambiamenti previsti per la primavera del 2015 però non sono positivi.
Alla fiera internazionale le cifre danno ragione dell’investimento a Villa Erba che ieri ha dato il via ufficiale all’Igtm
La Lucchini interessa alla Duferco Feralpi e alle Acciaierie Venete Fiom ottimista: «Una garanzia in più sul futuro degli 80 lavoratori lecchesi»
L’idea originale di quattro amici di Grosio. “Moto Lento” è il loro progetto a chilometro zero. «Da tempo volevamo valorizzare la nostra terra».
A Lariofiere sono 11mila i visitatori del weekend: «E la gente sembra comprare». Oggi dettagli e storie sul giornale
Quattordici scuole, venti classi per un totale di 1.400 studenti coinvolti ogni anno sono i numeri delle iniziative di orientamento e di alternanza scuola lavoro realizzate da Confartigianato Lecco
In via Besonda a Lecco, la sala “Di Vittorio” era piena per la presentazione del libro “Caccia al tesoro” (Ponte alle Grazie, 204 pagine, 13 euro), scritto da Nunzia Penelope
H2O Design for nature è la proposta premiata al Politecnico E la nuova impresa di Paola Marzario è al top in Italia per fatturato
È il comparto che sta meglio di tutta la filiera ma anche il “Bitto storico” e la distilleria hanno saputo ritagliarsi il loro meritato spazio.
Certificati e visure sui dati aziendali in inglese. È la nuova offerta della Camera di commercio di Lecco per favorire le attività delle imprese che lavorano sui mercati internazionali