Expo, Como tratta per uno spazio più piccolo
Ieri via libera dal consiglio camerale: 200mila euro per un ufficio al posto dello stand che doveva essere affittato con le altre province prima dei tagli alle Camere. «Scelta coraggiosa»
Ieri via libera dal consiglio camerale: 200mila euro per un ufficio al posto dello stand che doveva essere affittato con le altre province prima dei tagli alle Camere. «Scelta coraggiosa»
A lanciare la proposta è l’imprenditore Maurizio Riva: «Potremmo lavorare tutti insieme»
In Ticino si arriva a quota 62mila nonostante il referendum: il 40% viene da Como. Leggi sul giornale i dati e le reazioni. Racconta la tua storia
L’incremento riguarda anche i posti di lavoro, passati dai 13.145 del 2008 ai quasi 15 mila del 2011.
Dagli imprenditori ai lavoratori comaschi emerge la certezza: il fenomeno non frenerà, con il ristagno occupazione in Italia. Oggi le voci sui giornali
Alla posa della prima pietra parla il presidente del Consiglio di Stato Manuele Bertoli: «Su problemi come salari o trasporti si trovino intese tra le due parti». Il 28 il referendum ticinese sul credito per l’Esposizione universale
La Trizero di Sala al Barro ha fornito al regista un nuovo software Fondata 15 anni fa, l’impresa occupa 8 giovani, tutti usciti dal Badoni
Dopo tre anni alla guida del Network occupazione, Alberto Riva ha ceduto il testimone a Giulio Sirtori
Quaranta milioni di euro per le imprese lombarde: dalla Regione
Lucida analisi del professor Quadrio Curzio all’incontro sulle imprese e le banche Il sociologo Magatti: «Bisogna investire su scuola e imprese. E premiare il merito»
Tre bei progetti per rilanciare il futuro industriale dell’area presentati nella serata al Palladium Ma ora serve concretezza. Volonté: «Ho visto la voglia di sognare, ma bisogna essere pragmatici»
Presentato a Lariofiere a Erba l’evento che si terrà alla fiera di Milano Rho dal 24 al 26 novembre Qui si mettono le basi per fare rete. Gianola (Cdo): «Punto di partenza di un lavoro, non di arrivo»
Trecento posti in meno nel giro di quattro anni I dati della sede di Chiavenna di Confartigianato parlano anche di un calo di quarantasette aziende
Il Best Italian Wine Awards ha premiato lo Sforzato 5 Stelle e il Grumello Buon Consiglio Riserva - Maule: «Il merito va a tutta la filiera che continua a lavorare con eroismo un vitigno straordinario»
Da ieri on line le proposte della magnifica terra - Contattati uffici stampa in Italia e all’estero - «Fino ad ora abbiamo generato 520mila euro»