Moto Guzzi vola nelle Filippine: un nuovo mercato per l’aquila
Il Gruppo Piaggio sbarca nelle Filippine, terzo mercato del Sud-Est asiatico, con una nuova consociata che importerà e venderà scooter e moto, tra cui anche la Moto Guzzi
Il Gruppo Piaggio sbarca nelle Filippine, terzo mercato del Sud-Est asiatico, con una nuova consociata che importerà e venderà scooter e moto, tra cui anche la Moto Guzzi
Attivata una linea di credito straordinaria da 50 milioni di euro per famiglie e attività danneggiate dalle recenti alluvioni nel Milanese e in Brianza. Prestiti agevolati fino a 50mila euro per i privati e 1 milione per le imprese, oltre alla possibile sospensione dei finanziamenti in corso
Prestiti agevolati a famiglie e aziende colpite dall’alluvione del Seveso
Riconoscimenti ai titolari di attività aperte da più di 25 anni
Una cinquantina di soci pronti a opporsi al concordato. «Vogliamo sapere che cos’è successo»
Originario di Como, da anni risiedeva nell’abbazia di Piona, dove era responsabile dello spaccio dei prodotti e dove esprimeva la sua arte.
Accompagnato da don Caelli, il Vescovo di Como ha visitato l’azienda famosa per il galletto, incontrando il general manager Milani e scoprendo il legame con il territorio.
L’automa aiuterà i lavoratori nella produzione di serbatoi in acciaio per bevande
Diciassette imprese della provincia hanno ricevuto il marchio identificativo per il loro contributo all’economia e alla società locale. Previsti fondi per innovazione.
Premiata Regione Lombardia per la gestione digitale del turismo. Trenord registra boom di pacchetti per il lago, nonostante i disagi ai trasporti.
Secondo uno studio della Cisl in provincia le donne guadagnano in media 15mila euro in meno dei colleghi
Un programma articolato che combina politiche attive, formazione ed incentivi alle imprese, con un focus sulle competenze digitali e le soft skill
L’appuntamento promosso da Confindustria Lecco e Sondrio venerdì 10 ottobre alle ore 15 al QC Terme Grand Hotel Bagni Nuovi
Le immagini della Valle, che si prepara ad ospitare i Giochi olimpici, con le vette innevate e i vigneti terrazzati, evocano una montagna autentica, laboratorio naturale di turismo sostenibile ed innovazione territoriale
Il decreto è stato pubblicato ma mancano le regole attuative. L’incentivo prevede uno sconto fino a 200 euro, ma i fondi sono limitati e la procedura complessa
Giovedì 16 ottobre al Politecnico di Lecco un incontro per esplorare le opportunità economiche e manageriali legate ai Giochi olimpici e paralimpici invernali.