Calolzio: «Tolleranza zero sul ponte I camion non devono più passarci»
Da un anno è entrato in vigore il divieto di transito per i veicoli oltre le 20 tonnellate «Troppi tir ignorano il provvedimento, non resta che il pugno duro: ora multeremo»
Da un anno è entrato in vigore il divieto di transito per i veicoli oltre le 20 tonnellate «Troppi tir ignorano il provvedimento, non resta che il pugno duro: ora multeremo»
La Beneri ha fatto una scelta strategica: produrre a Valmadrera e puntare su qualità e innovazione Europa, Usa, Sudamerica e Asia sono i mercati in cui lavora l’azienda, la quota export è del 55%
Mostacchi: «Noi continuiamo a investire in provincia di Sondrio con ottimismo»
A Milano la Colombo Costruzioni sta realizzando il grattacielo Isozaki: sarà il più alto d’Italia Un’impresa riconosciuta a livello internazionale, che guarda molto ai mercati del Medio Oriente
Riello. La trattativa con i tedeschi della Viessmann prosegue. Ma al momento non ci sono novità sulla cessione del ramo caldaie del gruppo veneto
Col maltempo aumenta il rischio peronospera . Buone prospettive invece per chi produce mele
Si sono tenute le assemblee dei lavoratori del Salumificio Vismara di Casatenovo che sono servite a presentare l’accordo firmati con la direzione aziendale
si sono uniti in un unico progetto, denominato Bike Bernina,
Nel secondo trimestre registrata una crescita del 4,5%. In Lombardia è l’incremento più consistente Resta incerta la situazione dell’artigianato, nel complesso gli ordini interni sono di nuovo in contrazione
Si riapre il caso Riello, giovedì 31 luglio alle 15 si svolgerà in Confindustria Lecco un incontro fra azienda e sindacato
Lecco è ai vertici in Italia per gli importi degli assegni di anzianità: un’eredità degli alti salari I sindacati guardano al futuro: «Il contributivo e la disoccupazione rendono incerte le prospettive»
Nei mesi di maggio e giugno la Camera di Commercio di Sondrio ha registrato un incremento di richieste del 30% rispetto ai due mesi precedenti
Clamoroso il dato di Confartigianato: il 43% degli iscritti non chiuderà ad agosto. Segno della crisi La città e il territorio non si svuotano più. A portata di mano tanti idraulici, imbianchini e falegnami
Una misura decisa dal Governo Renzi - Per Lecco il taglio sarà di 2,5 milioni all’anno I sindacati: «Mettono in ginocchio l’attività per far risparmiare 100 euro ad azienda»
Gli autotrasportatori di Confartigianato Sondrio intervengono sul caso delle multe alla dogana - «C’è buona fede, per anni nessuna contestazione»