Formazione per i giovani «Il modello è quello svizzero»
Tavola rotonda sul tema venerdì nella sede di Confartigianato, ma il dibattito è aperto - «I nostri vicini utilizzano un metodo vincente, da noi l’impostazione è sbagliata»
Tavola rotonda sul tema venerdì nella sede di Confartigianato, ma il dibattito è aperto - «I nostri vicini utilizzano un metodo vincente, da noi l’impostazione è sbagliata»
Presentato ieri l’innovativo e sofisticato mezzo che elimina le piante infestanti in modo pulito - Garantiti buoni prezzi, efficienza e sostenibilità
La Federazione Autotrasportatori Italiani (Fai) della provincia di Sondrio, attiva all’interno dell’Unione Cts, proseguirà nel segno della continuità
Sono furiosi i novanta dipendenti della Grattarola. Da luglio sono tutti in cassa integrazione straordinaria, ma dopo nove mesi di attesa non hanno ancora visto un soldo
La famiglia di fronte alla crisi: punti di forza, punti di debolezza.È il tema al centro dell’incontro, promosso dalle Acli provinciali di Lecco
Ma il sindacato è deluso e i dipendenti continuano a essere preoccupati: il nome infatti resta top secret. Si tratta di una società quotata in Borsa con un Iter da rispettare prima di rendere pubblica la notizia, ha fatto sapere l’azienda all’incontro di ieri. Intanto oggi scade il termine per la presentazione del piano industriale. Deciderà il Tribunale
La fiera tedesca del filo metallico: un modello in scala di ciò che è avvenuto sui mercati mondiali. E le storiche aziende lecchesi come possono difendersi? «Con la qualità, la tecnologia e l’innovazione»
Le aziende lecchesi presentano a Milano, da oggi a domenica prossima, le loro ultime novità guardando soprattutto ai mercati esteri. Per “Fuorisalone” di scena “Promemoria” di Romeo Sozzi che propone pezzi di altissima qualità
A Dusseldorf più di trenta produttori lecchesi, impianti innovativi presentati ai mercati mondiali Trafilerie in rete per offrire una gamma completa
Walter Fontana: «E’ un’imposta ingiusta che toglie alle imprese ogni possibilità di investimento» «Dal ’97 la mia azienda ha pagato 11,8 milioni e ha così bruciato tutti gli utili. Situazione insostenibile»
L’analisi di Confcommercio: dal 2007 le spese hanno subito un taglio di 80 miliardi Ciresa: «Non dobbiamo arrenderci e cercare di cogliere le opportunità delle riforme»
Il Festival dell’arte si aprirà oggi pomeriggio e durerà sino al 21 aprile. Si prolunga la stagione invernale sulla base di un punto di forza locale
Comincerà martedì 8 la trattativa per cercare di ridurre al minimo gli esuberi alla Algat di Vagreghentino
Non convince tutti l’appello all’unità Rocca: «Non riusciamo a fare uno skipass unico comprensoriale, figuriamoci quello provinciale»
La multinazionale ha ritirato le procedure di mobilità e avvia il ricorso agli ammortizzatori Tolti i presidi alle portinerie degli stabilimenti: «Ci sono imprenditori pronti a subentrare»