Lecco: un bando camerale a sostegno di start up
Prende il via il bando per il sostegno alle imprese del settore culturale e creativo, che vede fra i promotori e finanziatori anche la Camera di Commercio di Lecco
Prende il via il bando per il sostegno alle imprese del settore culturale e creativo, che vede fra i promotori e finanziatori anche la Camera di Commercio di Lecco
Si è tenuta alla Casa dell’Economia di Via Tonale l’assemblea annuale di Federmanager: un’occasione per fare il punto delle attività svolte dall’associazione
Fare rete e lavorare seriamente a progetti che uniscano impresa e ricerca per ottenere riscontri in Europa
Spunta a sorpresa una società intenzionata a comprare l’immobile e ad assumere 60 lavoratori Lo rivela il sindaco Bonacina: «Già presentata un’offerta al curatore fallimentare dell’azienda»
L’azienda ha depositato ieri l’istanza in tribunale: addio ad ogni speranza di ripresa Mentre prosegue il presidio alla sede aziendale, i lavoratori incontrano i legali del sindacato
L’analisi di Luigi Sabadini: «Tra gli imprenditori è tornata un po’ di fiducia Ma va sostenuta con interventi urgenti che supportino investimenti e crescita»
In quattro anni di attività la fondazione Carsana ha aiutato l’ingresso in azienda di 406 giovani Per sei mesi viene garantita una formazione retribuita nelle imprese, con il sostegno di due tutor
In rosso i dati semestrali della Cassa edile. Nel giro di tre anni persi 900 posti di lavoro
Nel primo trimestre numeri ancora positivi. Sono in aumento anche fatturato e ordini Vico Valassi: «Un trend che va consolidato»
Guai in vista alla Erc, il piano industriale previsto dal concordato preventivo desta timori e la procedura presentata al Tribunale di Lecco sta scricchiolando
Il sindacato: «A settembre l’azienda punta ad avviare la mobilità» La multinazionale vuole trasferire in Cina la produzione dei coltelli
Imminente l’acquisto da parte della Viessman Problema principale: il futuro dei dipendenti Oggi assemblea dei lavoratori
I libri in tribunale e lettere di licenziamento. Le difficoltà finanziarie hanno costretto alla resa. Il sindacato: 500mila euro di stipendi arretrati
Insieme le due territoriali riuniscono 900 ditte. Un processo auspicato dalla riforma Pesenti Obiettivo: maggiore efficienza e migliori servizi, Per ora l’operazione è solo un’indiscrezione che però sembra avere basi solide
Ci sono anche 70 pmi lecchesi, per un totale di un milione di euro erogati fino ad oggi, fra le 3.500 aziende lombarde che hanno beneficiato di un nuovo servizio di Unicredit