Lecco: nuova Sabatini Fissati tempi e scadenza
Parte la cosiddetta “Nuova Sabatini” che mette a disposizione 2 miliardi e mezzo di euro per concedere finanziamenti o leasing agevolati
Parte la cosiddetta “Nuova Sabatini” che mette a disposizione 2 miliardi e mezzo di euro per concedere finanziamenti o leasing agevolati
La categoria di Confartigianato Lecco auspica un dialogo con l’Agenzia delle entrate per arrivare ad una fotografia realistica delle possibilità reddituali degli estetisti
La Galbani Lactalis non ci ripensa: ribadisce la riduzione del personale da 36 a 28 nello stabilimentio valsassinese. Il sindacato: «Trasferimento o licenziamento? Non ci stiamo, adesso si tratta»
Piano per la mobilità in Ticino che coinvolge i frontalieri per togliere auto dalle stradel
L’edizione 2014 dell’importante fiera dedicata alla ristorazione si terrà dal 16 al 19 febbraio
Si valuterà l’adesione al circuito di promozione turistica legato a Expo2015
Il laminatoio della Lucchini riapre le porte: i primi dipendenti sono rientrati nello stabilimento del Caleotto. Un segnale incoraggiante i vista delle trattative per la cessione del gruppo
Sono 418 le persone coinvolte, 30 i corsi attivati e 265 le prenotazioni per le lezioni che partiranno a breve. Sono i numeri dell’attività di formazione promossa da Confartigianato Lecco
Al suo sandwich il miglior punteggio per il gusto Una soddisfazione per lo chef di Castionetto
È in programma venerdì 7 febbraio (alle 10) al campus di via Ghislanzoni, la giornata nazionale sul tema dell’alternanza scuola lavoro
Sergio Piazza (Ance): «La situazione è difficile. L’anno scorso compravendite in calo del 12%. Dalle banche parametri ancora molto rigidi»
A salvare i bilancio sono i pensionati, oltre 25mila sui 43.990 iscritti alla Camera del Lavoro Precari in fuga, con un crollo di oltre il 50%
Ci sono venti posti di lavoro di troppo: l’azienda intende procedere a un percorso di incentivi all’esodo e prepensionamenti. Da 115 dipendenti l’azienda vorrebbe scendere a 95
Sabato un incontro a Ponte in Valtellina con i giovani della zona organizzato da Punto.Ponte - Il presidente Folini: «Il biologico in agricoltura è la nuova frontiera. Se non lo capiamo saremo out»
L’iniziativa porta la firma della Levissima, che insieme a Secam e con il patrocinio della Provincia anche quest’anno proporrà un progetto “verde”