L’agenzia Scope Ratings conferma il rating di Banca Popolare di Sondrio
«Redditività nell’ultima decade superiore a quella ottenuta, in media, dalle banche italiane»
«Redditività nell’ultima decade superiore a quella ottenuta, in media, dalle banche italiane»
Managing director di Cicsa group, società leader nella produzione di catene industriali, Campanari ha fondato anche diverse società nel campo informatico
Il “parlamentino” passa da 33 a 25 membri. Ad affiancare l’imprenditore lecchese potrebbe esserci il comasco Rasella come vice
Il turismo, un settore in crescita. A fronte del record registrati nella stagione 2023, si delineano dati interessanti rispetto alle ragioni che spingono i turisti a visitare le province di Lecco e Sondrio e, soprattutto, alle voci di spesa sul …
Amelia Corti, ingegnere lecchese, è il nuovo direttore generale di Sacbo. Il Consiglio di amministrazione della Società per l’aeroporto civile di Bergamo-Orio al Serio, che lo gestisce, presieduto da Giovanni Sanga, ha infatti proceduto alla nomina del nuovo direttore generale. …
Le parole del direttore generale e consigliere delegato di Bps nel corso di un incontro ad Assopopolari
Progetto ampio e articolato dell’Amministrazione provinciale insieme al Bim, ad Ersaf-Parco nazionale dello Stelvio, alle cinque Comunità montane e al Consorzio turistico media Valtellina, con il coordinamento dell’Apf
Ci sarà un convegno sabato 4 maggio alle 16 nella sala assemblee della Comunità montana
Secondo uno studio dell’associazione di categoria le bottiglie lombarde riscuotono sempre più successo fuori confine, facendo registrare nel 2023 un nuovo record storico
«Artigiani scrupolosi e davvero legati alla cultura agricola del territorio»: così vengono definiti i due titolari nella guida “Gelaterie d’Italia 2024” del Gambero Rosso
Appuntamento alle ore 10 al Cenacolo Francescano di Lecco per l’ultimo atto, con la proclamazione delle tre classi vincitrici di un viaggio cominciato lo scorso settembre con l’avvio dell’anno scolastico. Presente anche l’esploratore Alex Bellini
Danilo Drocco, presidente del Consorzio Tutela Vini di Valtellina- La nostra è una zona interessante dal punto di vista vinicolo, la domanda di vino valtellinese di qualità è in aumento e continua ad esserci interesse per i nostri vini grazie anche alla fortuna di lavorare un vitigno unico come il Nebbiolo”
Con la scadenza di fine giugno del contratto nazionale dei metalmeccanici si riapre la partita negoziale che, nella piattaforma già presentata dai sindacati a Federmeccanica-Confindustria, prevede fra l’altro un aumento salariale di 280 euro
«Non ci sembra plausibile che le aziende beneficino di fondi dedicati e poi, lentamente, dismettano e lascino a casa numerose famiglie, soprattutto in un territorio particolare come la Valtellina» sottolineano i rappresentanti del Pd Majorino, Vallacchi e Iannotti che hanno chiesto un incontro dedicato in commissione Attività produttive
Un gruppo di metalmeccanici ha partecipato alla manifestazione per il rilancio del settore