Come siamo infantili nella caccia al più puro
Se fai a gara nel fare il puro, troverai sempre uno più puro che ti epura. L’aforisma - mitologico - è di Pietro Nenni, ma come tutte le verità assolute non ha né tempo né spazio e segna con il …
Se fai a gara nel fare il puro, troverai sempre uno più puro che ti epura. L’aforisma - mitologico - è di Pietro Nenni, ma come tutte le verità assolute non ha né tempo né spazio e segna con il …
Tutte le strade portano a Roma. Specie quelle su cui viaggiano le nostre tasse. Peccato che dalla capitale torni poco o nulla, in tutti i sensi. Senza voler riesumare il protoleghismo, in un pugno di giorni, Como ha incassato un …
E anche stavolta, quando è saltato fuori un cretino a sventolare una pistola in diretta tivù, la grande tragedia italiana si è trasformata nella solita buffonata. Marchio di fabbrica. Autobiografia della nazione. Ritratto di famiglia. Non essere mai capaci di …
C’è una ricetta segreta per trovare una notizia vera in un giornale: basta andare a pagina 57, generalmente in basso o meglio ancora nella colonna delle brevi. La si guarda di sfuggita, generalmente senza capirla, soprattutto se lo fa uno …
C’è una tonnellata così di domande dietro l’omicidio di Carugo, dietro la morte dell’architetto Alfio Molteni, ammazzato forse addirittura per sbaglio sotto un acquazzone tropicale nel giardino della casa di suo padre. Una volta tanto sembra che il crimine organizzato …
Tanta bellezza deve avere un prezzo, certo. Ma quello che si chiede agli abitanti dei paesi affacciati sul lago è davvero troppo alto. E diventa più “salato” giorno dopo giorno. Sembra quasi una beffa del destino quanto è accaduto ieri: …
Quando, nel pieno dell’alluvione che colpì i quartieri nord di Roma nel gennaio del 2014, lo spirito di Pasquino, che da sempre offre la cifra di quella città magnifica, mefitica e maledetta, coniò l’aforisma “A Marino, sturace er tombino!”, abbiamo …
Il comasco in coda non è un uomo felice. Si potrebbe obiettare che nessun uomo, in coda, è felice e che il comasco si limita a non fare eccezione. Vero, ma c’è di più: il comasco in coda (o altrimenti …
Percepire l’attenzione degli organi di stampa locali e de La Provincia in particolare, ci fa sentire meno soli, oltre che riempirci di gioia. Leggere, poi, che gli alberghi del territorio “godranno” della presenza di quasi 300 espositori e di tanti …
Caro direttore, era tutto in una foto, il dramma e la speranza. Quella foto mostrava una giovane mamma con in braccio il suo bimbo mentre guardava dalla fessura di una tenda blu, di quelle usate dalla protezione civile nelle emergenze. …
Il film più commovente dell’anno è anche il più bello. Il più alto. Il più colto. Il più ambizioso. Ma anche il più furbo e il più ricattatorio. Ed è per questo che, pur trattandosi di un film di animazione …
La Resistenza. La Resistenza. La Resistenza. Quando, alle cinque della sera, sugli schermi televisivi del Belpaese è apparso un tale che riassumeva in senso plastico, lombrosiano tutti i luoghi comuni sul sindacalista pulcioso, sudato, moralista e logorroico e ha iniziato …
Avete presente Renzo e Lucia? Sì, sì, quelli dei Promessi Sposi. E quel famoso ramo del lago di Como e don Abbondio, e l’Innominato, e la Monaca di Monza? Oh, Gertrude... Un nuovo Manzoni ci vorrebbe per raccontare in modo …
Manzoni non c’è? Questo interrogativo è risuonato più volte durante la mostra Lake Como Essence a Expo. E non pochi visitatori entrando nello spazio allestito dalla Camera di commercio comasca guardando il pannello animato con il viso di Alessandro Volta, …
Da statista alla De Gaulle a macchietta dell’avanspettacolo di Macario il passo, si sa, è più breve di quanto appaia. Il rischio di percorrere questo piano inclinato lo sta correndo Massimo D’Alema. Ed è un peccato. Perché il ragazzo, seppure …