Calolziocorte, protesta «Lavoro e dignità»
Volantinaggi dei lavoratori della Brambilla , traffico rallentato sulla Lecco-Bergamo. Solidarietà dagli automobilisti in coda: «I cittadini comprendono le ragioni della nostra lotta»
Volantinaggi dei lavoratori della Brambilla , traffico rallentato sulla Lecco-Bergamo. Solidarietà dagli automobilisti in coda: «I cittadini comprendono le ragioni della nostra lotta»
Un caldo sfiancante ed eccessivo, oltre i limiti della stagione. Oggi si sono sfiorati i 35° e domani e giovedì si toccherà il picco. Dall’ozono un pericolo per la salute Una pagina con i consigli medici per affrontare il caldo record su “La Provincia di Lecco” di mercoledì 11 giugno
Quindici giovani all’opera per riparare sul lungolago le sedute simbolo di una generazione fuori gioco. Protagonisti del progetto rivolto a chi né studia né lavora. Ne sistemeranno 146 per un totale di 1200 ore di lavoro e alla fine un premio simbolico: un buono di acquisto di 150 euro a testa
Martedì 10 giugno la “lectio dialectalis” del cantautore laghée. Appuntamento alle 20,45 al Politecnico. Chi non si è prenotato può sperare solo in qualche defezione dell’ultima ora presentandosi all’aula magna del campus. Gran finale per le “Primavere” con Carlo Petrini il 24
A presentare l’istanza la Cogeinvest srl di Rinaldo Bellini & C. con sede a Brescia che vorrebbe la concessione per 24 anni (dal 2014 al 2038) sulla superficie di 2.370 metri quadri. A storcere il naso gli imprenditori della zona e chi va a correre e passeggiare sulla ciclabile: addio ai posti auto
Conto alla rovescia tra agitazioni, toto tema e previsioni poi disattese. L’ammonimento dei presidi lecchesi: «State calmi e sereni, angosciarsi non serve a niente». Prima prova il 18 giugno
Paolo Petazzi di Cinelandia (che gestisce 60 sale) sollecita il Comune: dice di avere bussato inutilmente alla sua porta. «Sul piatto metto cinque milioni e posti di lavoro». Ma l’assessore Martino Mazzoleni: «Finora non abbiamo visto neanche un progetto concreto e fattibile»
Chiusi il Nuovo e il Mignon, don Egidio Casalone rivendica la digitalizzazione, i 345 posti e le tante prime visioni. «Se riusciamo ad andare avanti e a proporre titoli di richiamo è grazie ai 70 volontari»
La scadenza del 16 giugno è alle porte: minoranze scatenate a Lecco per il mancato invio ai contribuenti. Pagare è un’operazione complicata .E’ assalto ai Caaf: mille pratiche al giorno. Da Confartigianato al Pd, c’è chi rilancia la richiesta di rinvio
Ripristinata dopo quindici giorni l’attività di accettazione dei ricoveri sospesa il 23 maggio, a scopo precauzionale, quando era stata rinvenuta la presenza di un germe particolarmente aggressivo e resistente agli antibiotici. «Ma nessun bimbo infetto»
Negozi aperti dalle 21 alle 23. La tredicesima edizione promette tantissimi eventi e divertimento. Hanno aderito in 103 alle otto serate dal 12 giugno al 31 luglio. «Animazione, spettacoli e musica»
Spostare la scadenza di un mese può rivelarsi un problema ma non ci sono preclusioni a prescindere. Il problema dei piccoli Comuni - Il sindaco di Perledo: «Poche riserve in cassa, chi pagherà i fornitori»
Dante De Capitani (Pescate) e Bruno Polti (Oliveto) oggi hanno distribuito volantini: «C’è chi fa quello che vuole e chi deve subire in silenzio. Basta, noi non ci stiamo». Chiedono un tavolo di coordinamento per la viabilità
La denuncia dell’ex assessore provinciale al turismo Fabio Dadati «Non ci sono più soldi, alla vigilia dell’Expo manca l’essenziale»
Mancava da un mese e mezzo, tolto perché colpito da un fulmine. Il nuovo manufatto d’acciaio sarà posato domani dall’elicottero