Ecco la centralina sull’acquedotto di Castione «Esempio virtuoso»
Il taglio del nastro - Secam: «Che sia la prima di tante» La soddisfazione del sindaco di Castione, Franchetti: «Rigagnolo sicuro per alimentare le casse comunali»
Il taglio del nastro - Secam: «Che sia la prima di tante» La soddisfazione del sindaco di Castione, Franchetti: «Rigagnolo sicuro per alimentare le casse comunali»
Aiutiamoli ad andare a castagne a casa loro. Non è vero che il tema dei migranti sia solo legato al dramma, allo sfruttamento, alla criminalità e alla polemica politica, perché in certe occasioni regala momenti davvero spassosi. Uno di questi …
Ben 1.200 iscritti alla edizione numero 3 La Family Social Run ha scatenato i più piccoli Tutti a scattare foto coi personaggi dei cartoni animati
Per evitare di offendere gli interessati dalla legge 180 e i suoi presunti danni, non resta che tirare fuori il proverbiale elefante che irrompe nel negozio di cristallerie, nel riferirsi all’operato, anzi, alle parole perché le opere latitano, del ministro …
Denunciato per la morte di un motociclista ungherese, avvenuta sulla SS301 del Foscagno lo scorso 11 settembre, un uomo residente in Alta Valle
Taglio del nastro a Tartano: in 500 hanno voluto provare l’emozionante traversata - Un’opera da record Renato Bertolini: «Sembrava una idea pazza e invece è nuova linfa per il rilancio turistico di questa vallata»
Il 17 settembre a Sondrio l’incontro “Chocopaz: esistere e resistere in Colombia”
A Ponte in Valtellina l’allarme del coltivatore Bambini: «Non è la prima volta che si vede gente con le borse piene». Un pensionato della Bergamasca, colto sul fatto, è stato denunciato grazie all’intervento dei carabinieri
Lunedì si riunisce il Collegio di vigilanza per definire la data di apertura. Intanto prosegue il cantiere con l’asfalto posato sul 35% del tracciato, segnaletica e collaudi
Grazie ai brillanti risultati ottenuti con la Nazionale Italiana di matematica e informatica Fabio Pruneri, di origine grosina, è diventato una matricola della prestigiosa università degli Stati Uniti
E così si è scoperto che era proprio vero: Como aveva un cuore d’oro. E, come vuole il carattere dei comaschi, riservato al limite della diffidenza, lo teneva ben nascosto: sepolto sottoterra. Non a grande profondità, questo no, ma abbastanza …
Quella foto vale un film. L’immagine delle monete d’oro che brillano tra la palta, la polvere, il grigio di un’anfora spaccata, più che per la prima pagina di un quotidiano sembra perfetta per la locandina di un cinema. C’è lì …
Un’occasione d’oro per mettere a sistema il turismo culturale sul “massimo Lario”, che in ogni epoca ha trovato cantori vip, da Virgilio fino a Clooney. Quella che è saltata fuori dalle fondamenta del Cressoni lo è in senso così letterale, …
I nuovi italiani sono talmente nuovi che assomigliano a quelli vecchi. Sbagliamo a farci impaurire dal governo giallo-verde, dalle sue dirette facebook iraconde, i suoi post rivoluzionari, i suoi tweet roboanti, perché così facendo ci sfuggono alcuni dettagli antropologici veramente …
Noi adulti siamo una manica di imbecilli. Non è un’opinione: è un dato di fatto. Analizziamo la fredda cronaca. Nei giorni scorsi il Corriere della Sera ha pubblicato due interessanti ricerche inglesi, la prima del quotidiano The Guardian sul rapporto …