«Il Fattore tempo ormai è decisivo»
Antonio Bartesaghi, ceo della Omet, anticipa il piano degli investimenti «Vogliamo migliorare l’efficienza e incrementare la velocità del processo»
Antonio Bartesaghi, ceo della Omet, anticipa il piano degli investimenti «Vogliamo migliorare l’efficienza e incrementare la velocità del processo»
Valtellina Istituzioni, imprenditori e sindacati hanno avviato il confronto Il presidente Menegola: «Vogliamo migliorare la fase di orientamento»
L’intervento Il manager Valerio Ricciardelli guarda all’evoluzione tecnologica per capire come cambierà il lavoro «Sulle competenze da formare teniamo presente che il 90% delle imprese italiane è di piccola dimensione»
L’analisi di Alessandra Vischi, docente alla Cattolica, su risorse e processi necessari alla transizione ecologica «Si cercano laureati, profili che vengono inseriti soprattutto nelle aree delle risorse umane e della comunicazione»
L’analisi di Franco Moro, presidente della Fondazione istituto tecnico superiore per l’agroalimentare di Sondrio Nel territorio la proposta didattica si completa con un nuovo corso sulle filiere vitivinicola, casearia e distributiva
Alla Conferenza Rams 2024 (Reliability, Availability, Maintainability, Safety), una delle più rinomate del settore, che si è svolta ad Albuquerque negli Stati Uniti, il professor Enrico Zio del Politecnico di Milano ha ricevuto il Premio Alan O. Plait per il …
«Ci è sembrata particolarmente interessante l’opportunità di ampliare la nostra offerta formativa guardando alle specificità, e soprattutto alle necessità dal punto di vista delle skill, di un territorio a noi vicino sia geograficamente sia nella ricerca di competenze». Lo afferma …
Borsa di studio In memoria del presidente di Lario reti Riconoscimento a un allievo di Ingegneria di produzione
Ammontano a 1,5 miliardi i fondi Pnrr per gli Its. Sul totale, 700 milioni saranno destinati ad incrementare l’offerta didattica delle 125 Fondazioni Its, con ripartizione sulle competenze 4.0, sull’orientamento, su borse di studio, sulla formazione docenti e su stage …
Nuovi contenitori per piccoli rifiuti elettrici ed elettronici al Politecnico di Milano. È stato presentato il progetto per la raccolta dei piccoli rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) e delle pile all’ateneo milanese, frutto della convenzione con il Centro …
Stefano Micelli, docente a Ca’Foscari, guarda all’eccellenza del legno arredo: un primato da rafforzare sui mercati «La scuola e gli istituti tecnici superiori sono fondamentali per immettere nel settore le nuove tecnologie»
Il brand Valentina Fontana ha fondato il marchio di mobili esclusivi «Diamo nuova vita a un materiale che può sembrare freddo e razionale»
Mauro Califano è il responsabile delle risorse umane alla Rodacciai «I progetti formativi all’estero vanno bene, ma richiedono tempi lunghi»
Michelangelo Agrusti, presidente di Confindustria Alto Adriatico, presenta il progetto avviato in Africa. Nel giro di pochi mesi porterà nelle aziende friulane 250 giovani cui viene dato un alloggio e un contratto
Il manager Vittorio Colao contribuisce a elaborare i progetti per consolidare e sviluppare l’associazione