Dall’azienda alla meditazione: Un nuovo modello di leadership
Il progetto Beppe Scotti, ex Ceo del Gruppo Ethos, e il passaggio dall’impresa alle neuroscienze. Un manuale autobiografico per la crescita personale
Il progetto Beppe Scotti, ex Ceo del Gruppo Ethos, e il passaggio dall’impresa alle neuroscienze. Un manuale autobiografico per la crescita personale
Tre applicazioni innovative, concepite all’insegna della sostenibilità, per ridefinire il futuro delle batterie e dell’industria cartaria. Heiwit è una startup che sviluppa tecnologie avanzate basate su batterie agli ioni di sodio. «Le batterie sono il cuore della transizione energetica. Oggi …
Beppe Scotti è stato imprenditore e innovatore nel settore della ristorazione. Da aprile dello scorso anno non è più l’amministratore delegato del Gruppo Ethos, fondato insieme al fratello, ma resta comunque parte attiva dell’azienda, continuando a occuparsi di molte delle …
Risparmiare tempo e risorse grazie a software e applicazioni nel campo della gestione economico-finanziaria, della salute e del design. «Book4You è una piattaforma che integra in un’unica soluzione, e in tempo reale, contabilità, tesoreria, reportistica e business banking, offrendo agli …
Il progetto Confindustria e ComoNext: matching necessario tra i due mondi «Fondamentale creare degli spazi in cui è possibile parlare la stessa lingua»
Il modello Fiducia e condivisione: l’incontro tra Cama e TreeBlock «Abbiamo ricevuto un plus di freschezza, dinamismo e competenze»
Fabrizio Capobianco, partner di Liquid Factory e il polo di Sondrio che crea “unicorni” da un miliardo di dollari «Investiamo 200 mila euro in giovani talenti. Attivi da gennaio i primi 4 progetti. Dall’estero il 25% delle domande»
Mario Pittorelli è fondatore e presidente di Bianchi Group, fatturato di 150 milioni e 500 attuali collaboratori. «Dazi e aria di guerra frenano i flussi delle merci su scala globale. Stiamo implementando l’uso delle tecnologie AI»
Il caso del Birrificio Messina rilanciato da quindici lavoratori, indicato come un modello di Workers Buyout. Mimmo Sorrenti, presidente della cooperativa: «Oggi siamo a 35 collaboratori e continuiamo a crescere»
Turismo Fondi a disposizione per riqualificare le strutture e gli itinerari.
Zamperini: «Costruiamo legami condivisi fra le comunità di frontiera»
Il bando Regione Lombardia mette a disposizione 2,5 milioni di euro. Beduschi: «Vogliamo accompagnare i nostri produttori nelle sfide globali»
Intervista a Marco Taisch, Manufacturing Group del Politecnico, sul calo di competitività del comparto. «Da 19 anni perdiamo punti. Siamo al 25° posto in Europa per innovazione. Il saper fare artigiano non basta»
Iniziano i seminari gratuiti della Camera di Commercio Lecco-Como Il responsabile Algarotti: «Grande interesse su turismo e innovazione»
Intervista a Laura Sofia Clerici, consigliere dell’azienda comasca “Teseo” e presidente dell’Ufficio Italiano Seta «Vogliamo fare comprendere il valore della fibra serica. Tracciabilità e sostenibilità: c’è ancora incertezza»
Il presidente Claudio Feltrin sottolinea il valore del fare sistema in occasione degli 80 anni di FederlegnoArredo «Sfida sulle materie prime: l’Italia ha un vasto patrimonio forestale, ma le norme non consentono di valorizzarlo»