Pasturo celebra i vent’anni della protezione civile comunale
Un convegno ha celebrato l’anniversario, con l’annuncio di importanti finanziamenti regionali per la prevenzione del dissesto idrogeologico e il potenziamento delle strutture.
Un convegno ha celebrato l’anniversario, con l’annuncio di importanti finanziamenti regionali per la prevenzione del dissesto idrogeologico e il potenziamento delle strutture.
Una donna di 37 anni picchiata dal compagno e portata all’ospedale di Lecco. L’uomo, fuggito dopo l’aggressione, è finito fuori strada a Cassina prima che l’auto prendesse fuoco. Indagano i carabinieri
Soccorso alpino impegnato per recuperare l’animale sopra Moggio
La denuncia di monsignor Giovanni Climaco Mapelli: «Dobbiamo aspettare il morto prima di intervenire? Scriverò al prefetto e anche a Mattarella, se necessario»
L’infrastruttura installata a oltre duemila metri di quota garantirà le comunicazioni alle operazioni di soccorso
Dopo 144 giorni, si è conclusa alla miniera di Cortabbio l’esperienza artistica del collettivo lecchese. Le opere, trasformate dal tempo e dalla montagna, saranno esposte il 21 e 22 novembre alla Fondazione Scola di Lecco in una mostra a scopo benefico
Dopo l’incendio del monastero della Bernaga, le 22 monache si trasferiscono nella casa estiva delle suore salesiane. «Potranno restare unite e continuare la loro vita di preghiera», commenta il vicario Cesena
Il rinvenimento di un cadavere a Civate riporta alla memoria il caso valsassinese. Tra le ipotesi, quella che si tratti di Osvaldo Lanfredini, scomparso nel 2020.
Botta e risposta dopo l’aggressione al sindaco Bussola
Gli egiziani erano ubriachi e avevano importunato una ragazza. Fermati dai vigili hanno iniziato a inveire e a protestare
Proseguono le operazioni per contrastare il fenomeno dello spaccio
Meccanico conosciutissimo in Valsassina, era il padre della collega Alessia
Secondo le previsioni a settembre 2028 ci saranno nove classi in meno di oggi. Urgono soluzioni per garantire i servizi
L’uomo è accusato di aver soffocato la madre, Margherita Colombo. Un vizio di forma costringe a rinviare l’iter processuale e a riformulare gli atti.
Stanziati 500mila euro per Barzio e 300mila euro per Valvarrone. Bellano riceve 20mila euro
Il comune investe nella riqualificazione delle aree sportive con la costruzione di nuovi campi da padel e il miglioramento della rete ciclopedonale.