Famiglie in affanno La Regione non paga i contributi per i libri
È un buono che varia tra i 90 e i 240 euro Forse l’erogazione potrà avvenire a fine settembre ma i testi scolastici devono essere pagati all’acquisto
È un buono che varia tra i 90 e i 240 euro Forse l’erogazione potrà avvenire a fine settembre ma i testi scolastici devono essere pagati all’acquisto
Morterone: grande successo della tradizionale festa organizzata annualmente dalla Costa del Palio
Alla rassegna ci saranno cinque aziende lecchesi del Consorzio mestieri
Il parroco entrante dell’Alta Valsassina sull’aereo che ha attraversato la tempesta
Parla arabo il tradizionale mercato di Cremeno che si terrà il 30 agosto L’amarezza del sindaco: doveva essere il riscatto, la promozione del prodotto tipico valsassinese, e invece ...
Due eventi domani alla tradizionale benedizione della croce sull’alpeggio di Intelco. La fine dei lavori e il decennale dell’associazione “Le nostre radici” che ha recuperato siti e riti
I vigili del fuoco sono intervenuti ieri sera in un appartamento e hanno recuperato il rettile, rimettendolo in libertà
Un’azienda di Introbio si è aggiudicata l’appalto della Provincia fino al 2017
L’ultima domenica, con lo spettacolo pirotecnico conclusivo, è stato il giorno di maggiore afflusso di persone
È Giovanni Ciocchetta l’escursionista che ha perso la vita giovedì in tarda mattinata dopo un volo di 25 metri mentre saliva al Pizzo Tre Signori.
È il quarto morto in poco più di un mese sulle montagne della nostra Provincia, l’ultimo un bambino di 11 anni
L’incidente questa mattina, allarme lanciato alle 11.30, in corso il recupero della salma
In trent’anni più 45,5%. Il dato Istat smentisce l’abbandono: ma i comuni montani non sono in via di svuotamento? Il boom di Ballabio: da 1949 abitanti dell’82 a 4.092
La disavventura di Davide Cappelletti in Valvarrone: si è imbattuto in cinque o sei esemplari «Uno mi è venuto incontro, ho subito cercato un albero per salvarmi arrampicandomi»
«Ci passano in troppi». Cambiata la serratura, nuovi lucchetti. Da consegnare solo agli aventi diritto
Parte ora la procedura di esproprio dei terreni per ragione di pubblica utilità.La costruirà “Energia Futuro”