Scuola da tagliare, Margno resta sulle sue: potrebbero saltarne due
Il nodo scuola resta ben stretto: Margno ha confermato la volontà di mantenere la sua primaria, Casargo ha dato invece disponibilità a fare il polo dell'alta Valsassina.
Il nodo scuola resta ben stretto: Margno ha confermato la volontà di mantenere la sua primaria, Casargo ha dato invece disponibilità a fare il polo dell'alta Valsassina.
Fra un paio di mesi dovrebbero arrivare le pecore sulla cosiddetta "pista di soccorso" che congiunge Barzio ai Piani di Bobbio: un aiuto non da poco per contribuire a mantenere in uno stato decoroso il sottobosco del tracciato tristemente noto come il grande incompiuto.
Non solo hanno tagliato tutte e quattro le gomme. Non contenti hanno anche imbrattato la carrozzeria e i cerchioni con la vernice spray.
Stangata in vista sulle seconde case: dal 6 per mille di Ici, l'aliquota schizza all'8,5 per mille di Imu. Ma intanto il Comune recupera un importo vicino ai 15mila euro non versati dai "furbetti dell'Ici".
Il problema si trascina da mesi e adesso gli ambulanti tornano alla carica: il mercato si tiene nell'area dove si accumulano i rifiuti. Basta. Il sindaco: «Risolveremo al situazione»
Era appena uscito dal carcere dove aveva scontato una condanna proprio per rapina. Il colpo risale a giugno dello scorso anno
Nuovo ricorso al Tar di Milano per la strada degli alpeggi Piazza, Grasso, Pian delle Betulle, Ortighera, Oro, Dolcigo. L'hanno presentato Giuseppe Manzoni e Giovanni Mornico, già autori di quello precedente del 1999, assieme alla società Immobiliare Canaletto.
Altro rogo, l'undicesimo in poco più di un anno e sempre con il sospetto di dolo, nei boschi di Vendrogno. Questa volta l'area interessata è stata quella al confine tra la frazione bellanese di Pradello e il territorio del comune della Muggiasca.
Il mercato agricolo del "Ventaglio dei sapori" ormai completato in via Provinciale non sarà alimentato da una centrale a biomasse. Si è deciso di passare al gas.
I bambini della scuola primaria dell'altopiano "De Amicis" di Cassina si trovano benissimo nella nuova aula di informatica individuata nella confinante scuola dell'infanzia "San Giovanni Evangelista".
Era uscito per la tradizionale escursione del mercoledì insieme agli amici di sempre, un gruppo di pensionati iscritti al Cai di Giussano che si fanno chiamare "I maistracc", i mai stanchi. Stava bene: nessun avvisaglia di quello che sarebbe accaduto qualche ora dopo.
Quale scuola primaria resterà, Margno o Casargo? Passa il tempo e i due sindaci continuano a non trovare la quadra, o meglio nessuno dei due cede.
La Mauri, l'industria casearia dalle profonde radici valsassinesi, ha lanciato sul mercato una nuova linea di prodotti di latte di bufala. Una novità molto interessante, che rientra in una strategia di diversificazione della produzione
Rogo allo Zucco di Teral in Grignetta: la Guardia forestale sta indagando per risalire alle cause di un incendio di proporzioni decisamente preoccupanti.
L'ipotesi del dolo non è esclusa. Tutta un serie di circostanze sembrerebbero indicare un atto pianificato per incendiare una zona ormai pochissimo frequentata
Vasto incendio in una zona boschiva tra la parte alta di Dervio e Vestreno. Sul posto sono arrivati sette i mezzi dei Vigili del fuoco, impegnati anche gli uomini della Forestale accanto a volontari e Protezione civile.