I dolci Caviadini dividono la Valsassina
I Comuni dell’altopiano rivendicano la propria supremazia «È un biscotto nostro, non di tutta la valle»
I Comuni dell’altopiano rivendicano la propria supremazia «È un biscotto nostro, non di tutta la valle»
L’annuncioSarà realizzato nel tratto che sale verso Margno grazie ai fondi di Bim e Regione Il sindaco: «In quella zona ci sono abitazioni e una curva pericolosa» . Lavori entro ottobre
Lecco. Airoldi e Muzzi: l’interessante progetto vuole anche sollecitare le capacità cognitive degli ospiti della struttura
Barzio, l’idea dell’albergatore Ballestrin «Navetta a prezzo scontato per chi alloggia in valle»
Valsassina Roberto Combi, presidente del Comprensorio Caccia Prealpi lecchesi, è sconsolato. «Girano di notte ma noi non possiamo sparare, si deve avvisare tre mesi prima: se si spostano?»
Skiroll. Impresa della maestra classe 1975 di Introbio ai campionati tricolori. Battute le gemelle Bolzan del 1995, oro anche alle figlie della valsassinese
Incontro oggi in Provincia con i sindaci e tecnici della Regione per il post alluvione La diga di Pagnona sotto accusa: servono migliore gestione e sistema di evacuazione rapido
Nella pausa pranzo i ladri si sono introdotti a “La Pistolina”, via con selle e tutto il materiale per i corsi
I resti ritrovati a Parlasco da un giovane cercatore di funghi sono di Mainetti, lo skyrunner scomparso il 14 maggio Accanto c’erano il suo orologio, le racchette, il marsupio con telefonino e gli occhiali riconosciuti dai familiari
Questa mattina un cercatore di funghi si è imbattuto in un corpo in avanzato stato di decomposizione nella zona sopra l’abitato del paese, più o meno nella stessa area dalla quale l’uomo è sparito il 14 maggio scorso
Sueglio, la discussione fra due donne al parchetto di via San Bernardino degenera in parapiglia
Dopo la Grignetta ieri, Reinhold Messner ha visitato un’altra meta classica dei monti della Valsassina
Pasturo, insospettiti dalle manovre della coppia di ladri i cittadini hanno avvertito i carabinieri: recuperato il bottino
I due paesi puntano a ottenere il Marchio nazionale di qualità In caso di “promozione”, riceveranno il certificato a novembre in Piemonte
Barzio, la Comunità montana ha chiuso il contenzioso con una transazione economica