Referendum, guida al voto
Tornano alle urne gli italiani per i cinque referendum abrogativi in programma domani e lunedì. Perché i risultati siano validi, è necessario che voti almeno il 50% più uno degli aventi diritto. La guida al voto
Tornano alle urne gli italiani per i cinque referendum abrogativi in programma domani e lunedì. Perché i risultati siano validi, è necessario che voti almeno il 50% più uno degli aventi diritto. La guida al voto
A dodici mesi dalle elezioni, il sindaco Cesare Colombo traccia un primo bilancio della sua amministrazione, tra opere concluse, progetti in corso e obiettivi futuri. «In cantiere anche l’asilo nido, appartamenti per anziani e impianti fotovoltaici. La priorità? Realizzare la passeggiata a sbalzo sul lago, simbolo del nostro mandato».
Prosegue la mobilitazione dei comitati di Chiuso e Calolziocorte contro la variante: entro fine giugno l’obiettivo è superare le 2mila firme per chiedere una quarta alternativa progettuale. Intanto si lavora a una mozione da inviare a Lecco, Calolziocorte, Vercurago e ai comuni limitrofi
L’opposizione punta il dito contro le condizioni - definite «vergognose» - di piazza Bersaglieri e via Matteotti, chiedendo una risposta immediata dall’amministrazione. I consiglieri Negri e Commodo annunciano un’interrogazione in consiglio e denunciano una generale trascuratezza che riguarderebbe anche la frazione di Imberido
Tensione in consiglio comunale a Lecco sul futuro dello stadio. Sacchi annuncia un dialogo in corso con la Calcio Lecco per il rinnovo della convenzione, Corrado Valsecchi attacca: «Non è accettabile un generatore a diesel in uno stadio comunale».
A due settimane dalla prossima assemblea dei sindaci, prevista il 18 giugno, le forze politiche sarebbero fortemente orientate a convergere sul nome dell’ex presidente di Confindustria, già candidato con l’ex terzo polo alle ultime regionali e ora dato come vicino a Forza italia
Durante il confronto è emerso con particolare evidenza il tema dei tagli ai fondi per la sicurezza stradale, previsti dalla Legge di Bilancio e dal Decreto Milleproroghe
Il segretario comunale dice no a una consultazione indetta dal municipio riguardo al cambio di provincia. Le minoranze abbandonano l’aula
Viabilità, sicurezza, rioni. Sono questi i tre macrotemi intorno a cui la Lega intende costruire il programma elettorale in vista delle prossime comunali a Lecco. Il percorso sarà curato dall’ex consigliere provinciale Stefano Simonetti ed è partito giovedì sera con un incontro al Lecco Hostel di corso Matteotti.
La nota dell’azienda: «Si tratta di un’azione puramente organizzativa che allinea la gestione ordinaria di tali dighe a quella attuata nella grande maggioranza delle dighe lombarde e nazionali, già gestite da un singolo operatore»
Il partito interviene sulla decisione di Enel Green Power e chiama in causa le istituzioni- L’assessore regionale Sertori: «La sicurezza dei lavoratori è una nostra priorità»
Oltre 50 primi cittadini hanno aderito all’appello in favore della partecipazione al voto per i 5 referendum previsti l’8 e il 9 giugno prossimi. Tra le prime firme spiccano quelle dei primi cittadini di quasi tutti i capoluoghi di regione e di decine di altre città italiane, tra cui il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni
Il segretario cittadino Crimella: «Le sfide che attendono Lecco nei prossimi mesi e anni, in particolare in vista delle elezioni del 2026, richiedono coesione, progettualità e una visione chiara per il futuro: il Partito Democratico sarà come sempre protagonista, con spirito unitario e orientato al confronto, nell’elaborazione di proposte e nel dialogo con la cittadinanza»
L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha incontrato a Palazzo Lombardia i rappresentanti istituzionali del settore commercio e turismo del Lecchese e del Comasco, per fare il punto della situazione. «Regione Lombardia sta mettendo in campo tutte le risorse possibili per ridurre al minimo il disagio sia per i pendolari sia per i turisti»
Venerdì 16 maggio, l’auditorium “Graziella Fumagalli” di Villa Mariani si trasformerà in un palcoscenico importante per i giovani