Minorenni rapinati a Chiavenna, subito individuati i responsabili
Si tratta di cinque ragazzi, di cui uno maggiorenne, residenti in provincia di Sondrio. Denunciati in stato di libertà per rapina aggravata.
Si tratta di cinque ragazzi, di cui uno maggiorenne, residenti in provincia di Sondrio. Denunciati in stato di libertà per rapina aggravata.
L’uomo, un cinquantenne della zona, è stato fermato con il taser dopo aver tentato di aggredire i sanitari e i carabinieri intervenuti sul posto. Ricoverato a Sondrio.
Un autotrasportatore lo ha soccorso intorno alle 4 del mattino. L’uomo, sulla cinquantina, era a bordo strada con parecchio sangue. Indagano i carabinieri.
Fondamentale per mantenere l’accesso a Montespluga tutto l’anno, l’opera ha superato il 30% di avanzamento
Entusiasmo tra i tennisti locali e soddisfazione del Comune per un intervento che sostiene la crescita del movimento sportivo in città. Investimento da 170 mila euro
Dopo le frane, sopralluoghi con droni a Prata Camportaccio e Arquino per valutare i danni e la sicurezza. Strada chiusa a Sondrio, presidio di protezione civile.
Ieri in via Bertacchi, a Prata Camportaccio, la caduta di tre massi di grandi dimensioni. Nessun danno alle abitazioni. Disagi anche a Sondrio, con la chiusura della strada Mossini–Arquino, e monitoraggi in corso a Lanzada
Il 62enne, accusato di atti persecutori ai danni dei vicini, lascia il carcere di Sondrio dopo la decisione del Tribunale del Riesame. Concessi i domiciliari nell’abitazione del figlio a Milano
Due ciclisti caduti lungo la pista flow line del Mottolino e una donna scivolata sui gradini per Savogno: tre interventi in codice giallo, tra Livigno, Piuro e Cosio Valtellino
Il 18 ottobre Stefano Balatti, 41 anni di Dubino, percorrerà 18 volte la salita Dervio-Sueglio fino a raggiungere i 8848 metri dell’Everest. L’impresa, dedicata al padre Michele, vuole raccogliere fondi per la ricerca sul cancro
Non è ancora esclusa l’ipotesi del dolo per il rogo al pub
Il rogo ha distrutto il secondo piano e il tetto del locale chiuso da 25 anni. L’intervento dei Vigili del Fuoco di Mese è stato massiccio. Nessuno è rimasto coinvolto.
Piogge e interventi dei vigili del fuoco in Valchiavenna, dove si sono registrati i maggiori accumuli: 83 millimetri a Chiavenna e 81 a Fraciscio. La Protezione civile ha confermato l’allerta arancione per rischio idrogeologico in Valchiavenna e in Media-Bassa Valtellina, mentre resta gialla in Alta Valle
L’edizione 2025 ha visto una grande affluenza di partecipanti, con postazioni dedicate a diverse discipline e attenzione alla salute
Libri La produzione dello scrittore valchiavennasco che ha dato vita alla fiera del libro “Gera una Volta” «Invento i paesi, ma i richiami al territorio sono chiari»
Pronto il progetto esecutivo per l’isolamento termico del solaio sotto la pista, necessario a risolvere i problemi di condensa che compromettono l’impianto. Previsti finanziamenti sovracomunali e dal Gestore dei servizi energetici